Echinodorus grisebachii, Amazon sword, in acquario
Grazie alla sua estrema adattabilità ha colonizzato quasi tutta l'America latina, dal Messico al Mato Grosso, ed è una delle piante di più facile coltivazione in acquario.



Mentre in passato venivano considerate quattro specie diverse, attualmente Echinodorus bleheri, Echinodorus amazonicus ed Echinodorus parviflorus vengono considerati sinonimi di Echinodorus grisebachii, e quindi le quattro specie sarebbero in realtà la stessa pianta.
Questo Echinodorus comunque grazie alla sua estrema adattabilità ha colonizzato quasi tutta l'America latina, dal Messico al Mato Grosso, ed è una delle piante di più facile coltivazione in acquario: tollera qualunque pH tra 5.5 e 7.5, e durezze da 1 a 18 dGH. La temperatura consigliata è tra 22 e 26 gradi, ma in Natura lo troviamo a 18 con i Neon e a 30 con i Discus.
Alterando la colorazione delle foglie, la pianta si adatta praticamente a qualsiasi luce. Per ottenere dimensioni più piccole, nel caso del parviflorus, si può tentare di collocarlo su terreno inerte, ghiaietto o sabbia, in modo da frenarne lo sviluppo.
I fiori prodotti da Echinodorus grisebachii quando è coltivata semi-emersa - Foto © Fan Wen (Wikimedia)
Taxa principali
Grazie alla sua estrema adattabilità ha colonizzato quasi tutta l'America latina, dal Messico al Mato Grosso, ed è una delle piante di più facile coltivazione in acquario.
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
- Articolo molto completo ed esaustivo di Rox su Acquariofiliafacile.it sulle Echinodorus, con descrizione particolareggiata delle varie specie naturali più diffuse in acquario, con alcune sorprese :)
- Echinodorus grisebachii, fortunato chi ce l’ha
- scheda su Acquariocomefare.com
- Echinodorus 'Bleherae'
- scheda su Tropica.com con informazioni ed esempi di layout da cui trarre ispirazione
Commenti
Tag
Acquario biotopo: Rio Amazonas © Gert Blank (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Hai visto un acquario da esposizione ben piantumato e desideri riprodurlo? Compri piante che muoiono in poche settimane e non sai perché? Questa guida spiega alcuni degli errori che i principianti fanno spesso e offre alcuni suggerimenti sulla scelta delle specie giuste e su come prendersene cura - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)