
Eleocharis parvula
Pianta a crescita lenta, che si propaga formando stoloni vicino alla pianta padre. Ideale per il primo piano, per acquari grandi e piccoli.
Eleocharis parvula in acquario - Foto © Tropica.com

Eleocharis parvula © Tropica.com

Eleocharis parvula © Tropica.com
Sembra che la specie commercializzata come Eleocharis parvula sia in realtà da chiamare Eleocharis pusilla, in accordo con Kasselmann (2010), originaria dell'Australia e della Nuova Zelanda, e importata dall'Australia dal vivaio di piante acquatiche Tropica. La vera Eleocharis parvula potrebbe non essere nemmeno disponibile in commercio: è distribuita in Europa, Nord Africa, Asia e Nord e Centro America e si trova più frequentemente in habitat salmastri sulla costa. Le punte del rizoma di Eleocharis parvula mostrano spesso piccoli tuberi fusiformi che formano un arco a forma di J o di U, che mancano completamente in Eleocharis pusilla.
Eleocharis parvula appena piantata in acquario - Foto © Bjarne Saetrang (Aquadigital.net)
Taxa principali
Pianta a crescita lenta, che si propaga formando stoloni vicino alla pianta padre. Ideale per il primo piano, per acquari grandi e piccoli.
Collegamenti
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Eleocharis parvula
- scheda su Tropica.com con informazioni ed esempi di layout da cui trarre ispirazione
- Eleocharis pusilla
- scheda su Flowgrow.de
- Eleocharis parvula: un papiro nano in acquario
- articolo su sito Anubias