Hemianthus micranthemoides - Foto © Tropica.com
E' una pianta facile, dalla crescita molto veloce in buona luce, che forma un bel cespuglio verde chiaro; non è da confondere con la più esigente Micranthemum umbrosum.




L'Hemianthus micranthemoides appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae, è originaria delle coste orientali del Nord America, ed è una bellissima pianta da primo piano, dalle foglioline piccole e verdissime, se in buona luce forma dei cespugli molto fitti, cresce molto anche in altezza e va quindi potata frequentemente. Richiede appunto molta luce, ma per il resto è poco esigente: va bene sia acqua tenera che dura, ma preferisce un pH acido. Con un Ph alcalino, sulle foglie rischia di formarsi un sottile deposito calcareo, che ne interrompe la crescita.
L'Hemianthus è conosciuto anche con il sinonimo di Micranthemum micranthemoides, per la forte somiglianza con il Micranthemum umbrosum, dal quale si differenzia per la forma delle foglioline, che sono rotondeggianti nell'umbrosum, e appuntite invece nel micranthemoides. Inoltre l'umbrosum è più esigente ed è più difficile da mantenere in buone condizioni in un acquario 'normale'.
I cespugli che forma l'Hemianthus mi sono sempre piaciuti, ma nel mio acquario ho avuto qualche difficoltà di coltivazione (forse anche per la presenza di soli 2 neon), l'ho dovuta ricomprare 3 volte (che devo fa', mi piaceva così tanto!! :-))) le prime due volte è praticamente "sparita", la terza volta finalmente ho trovato la posizione evidentemente giusta per lei, che ha finalmente iniziato a crescere. Ha un po' più di difficoltà con il caldo, ma si riprende sempre bene.
Hemianthus micranthemoides nel mio acquario
Taxa principali
E' una pianta ideale per il primo piano di vasche piccole, è infatti una tra le più piccole piante d'acquario, ed ha una crescita tappezzante: forma in poco tempo un bel tappeto sul substrato, a patto che ci sia tanta luce e CO2.
E' una pianta facile, dalla crescita molto veloce in buona luce, che forma un bel cespuglio verde chiaro; non è da confondere con la più esigente Micranthemum umbrosum.
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Hemianthus micranthemoides
- scheda su Tropica.com, con informazioni ed esempi di layout da cui trarre ispirazione
Commenti
Tag
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Hemianthus, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)