Hygrophila corymbosa in acquario - Foto © Tropica.com
E' una pianta asiatica facile, con poche esigenze, molto adatta ai principianti. In acquario cresce velocemente buttando foglie verdi, lunghe e larghe, crescendo in altezza molto rapidamente
L'Hygrophila corymbosa è una pianta asiatica, facile, con poche esigenze, molto adatta ai principianti. In acquario cresce velocemente buttando foglie verdi, lunghe e larghe. Cresce in altezza rapidamente e deve essere spesso potata, tagliando gli steli a metà altezza e ripiantandoli a fianco, per ottenerne cespugli sempre più grandi. Spesso dagli internodi dello stelo si sviluppano nuovi germogli, che rendono la pianta più folta.



Hygrophila corymbosa "Compatta"
L'Hygrophila corimbosa "Compact" o compatta è una pianta acquatica cosiddetta "cultivar", cioè non esistente in natura ma prodotta attraverso le selezioni operate dalle aziende di piante acquatiche, in questo caso Aqua Flora. E' caratterizzata da internodi ravvicinatissimi e da una crescita molto lenta, assumendo una forma di basso cespuglio, grazie anche al fatto che il fusto anche se corto ramifica abbondantemente, il che la rende adatta come pianta da primo piano.
Crescendo, sia pur lentamente, in altezza, i fusti tendono a perdere mano a mano le foglie inferiori, ma l'abbondante ramificazione li rende simili a piccoli bonsai. Io quando incomincia ad alzarsi un po' troppo (ma ci vuole tempo, tanto tempo) la espianto, taglio il fusto un po' più corto, butto la parte inferiore con le radici e ripianto il fusto nel fondo dell'acquario, dove la pianta ricomincia a crescere ributtando nuove radici. Però si può anche coltivare lasciandola crescere in altezza, sul libro della Kasselmann Piante d'acquario c'è la foto di un esemplare coltivato da due anni, sviluppato in altezza.
Cresce bene ance in acquario salmastro, anche se, senza somministrazione aggiuntiva di co2, la crescita oltre che più lenta è anche meno "folta", con foglie più piccole e internodi più lunghi.



Hygrophila corymbosa 'Compact' in acquario, insieme ad un Botia almorhae
Taxa principali
E' una pianta asiatica facile, con poche esigenze, molto adatta ai principianti. In acquario cresce velocemente buttando foglie verdi, lunghe e larghe, crescendo in altezza molto rapidamente
Ha una crescita esplosiva anche se non in ottime condizioni, tanto che deve essere tenuta sotto controllo perché non diventi invasiva. Si adatta anche all'acqua salmastra, ed ha la caratteristica di avere un notevole dimorfismo delle foglie tra la forma emersa e quella sommersa.
Di facile reperibilità in tutte le sue innumerevoli varianti, non è molto appariscente ma cresce molto velocemente
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis, Hygrophila polysperma
- Articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it con descrizione e foto delle piante di Hygrophila più diffuse in commercio, con indicazioni generali e specifiche per ogni specie.
- How to set up a temperate tank - that looks tropical!
- articolo di Jeremy Gay su PracticalFishkeeping.com in cui si descrive l'allestimento di una vasca con temperatura impostata a 18°-20°, cioè quella che può mantenere un acquario in una casa normalmente riscaldata d'inverno, con indicazione di pesci e piante utilizzati.
- Hygrophila corymbosa
- scheda su Tropica.com
- Hygrophila corymbosa 'Compact'
- scheda su Tropica.com
Commenti
Tag
Burster Creek, Jardine River wetlands, Cape York, Queensland, Australia © Petra Bašić (Biotope Aquarium Design Contest 2014)
Acquario biotopo: Palude di Sumatra (vedi la descrizione dell'acquario) © Elena Mazurek (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Alcune foto di piante fiorite scattate da Walter Peris nelle sue vasche aperte, dove le piante hanno la possibilità di uscire dall'acqua e fiorire.
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Hygrophila, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)