Hygrophila difformis - Foto © Bjarne Sætrang (Aquadigital.net)
Ha una crescita esplosiva anche se non in ottime condizioni, tanto che deve essere tenuta sotto controllo perché non diventi invasiva. Si adatta anche all'acqua salmastra, ed ha la caratteristica di avere un notevole dimorfismo delle foglie tra la forma emersa e quella sommersa.



L'Hygrophila difformis è una pianta rustica e robusta, molto adattabile a tutte le condizioni di coltivazione.
Basti pensare che mentre tutte le altre piante "sopportano" l'acqua salmastra crescendo più lentamente e meno prosperose, l'Hygrophila difformis è una tra le poche piante che in acqua salmastra crescono belle, folte e prosperose, né più né meno che in un normale acquario d'acqua dolce.
E' adattissima ad essere messa in acquari appena allestiti, perché la rapida crescita contribuisce ad eliminare inquinanti dall'acqua, contribuendo a ostacolare la crescita delle alghe; inoltre non da ultimo la forma frastagliata delle foglie ed il loro verde chiaro vivo sono molto decorativi.
Bisogna tenerne comunque sotto controllo la crescita, può diventare davvero una pianta invasiva e crescere a scapito delle altre; tra le sue caratteristiche c'è quella di emettere quasi sempre delle radici "aeree" dal fusto, da cui si espande per tutta la vasca; occhio a queste radici perché ad esempio a me è capitato che una si insinuasse in una palla di Aegagropila (cladophora) e lì abbia per così dire "attecchito", utilizzando l'aegagropila tipo substrato... quando me ne sono accorta la palla di aegagropila che sembrava intatta sul davanti, era invece quasi completamente distrutta dietro e al suo interno c'erano solo radici di hygrophila...
Tratto dal sito di Walter Peris, dedicato alla coltivazione delle piante d'acquario:
Come tutti ormai sapranno, questa pianta si presenta con un evidente dimorfismo delle foglie; dato che viene normalmente coltivata emersa, una volta messa in acquario modifica completamente la morfologia delle foglie, assumendo un aspetto assolutamente originale e attraente. Cresce moltissimo sia in altezza che in larghezza, in quanto ha radici aeree che si stendono per tutta la vasca. Richiede un controllo accurato, in quanto può occupare una superficie notevole del fondo. Abbastanza facile trovarla in negozio e adatta al principiante solo se cosciente di doverla "sorvegliare" attentamente.
Hygrophila difformis - Foto © Bjarne Sætrang (Aquadigital.net)
Taxa principali
E' una pianta asiatica facile, con poche esigenze, molto adatta ai principianti. In acquario cresce velocemente buttando foglie verdi, lunghe e larghe, crescendo in altezza molto rapidamente
Ha una crescita esplosiva anche se non in ottime condizioni, tanto che deve essere tenuta sotto controllo perché non diventi invasiva. Si adatta anche all'acqua salmastra, ed ha la caratteristica di avere un notevole dimorfismo delle foglie tra la forma emersa e quella sommersa.
Di facile reperibilità in tutte le sue innumerevoli varianti, non è molto appariscente ma cresce molto velocemente
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis, Hygrophila polysperma
- Articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it con descrizione e foto delle piante di Hygrophila più diffuse in commercio, con indicazioni generali e specifiche per ogni specie.
- How to set up a temperate tank - that looks tropical!
- articolo di Jeremy Gay su PracticalFishkeeping.com in cui si descrive l'allestimento di una vasca con temperatura impostata a 18°-20°, cioè quella che può mantenere un acquario in una casa normalmente riscaldata d'inverno, con indicazione di pesci e piante utilizzati.
- Hygrophila difformis
- scheda di Tropica.cm con informazioni ed esempi di layout da cui trarre ispirazione
Commenti
Tag
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Hygrophila, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)