Con il termine Mangrovia si indica tutta una serie di piante/alberi che hanno la caratteristica di formare delle vere e proprie foreste, le foreste di mangrovie, lungo i litorali delle coste marine tropicali. Avendo una crescita abbastanza lenta c'è chi sfrutta la sua adattabilità alle acque salmastre e la sua capacità di assorbire

Descrizione

Con il termine Mangrovia si indica tutta una serie di piante/alberi che hanno la caratteristica di formare delle vere e proprie foreste, le foreste di mangrovie, lungo i litorali delle coste marine tropicali, in particolare nella fascia periodicamente sommersa dalla marea.
Le foreste di mangrovie sono dei veri e propri "ecosistemi", si stima che nel mondo ricoprano una superficie di circa 150.000 km², di cui la maggior parte si trova in Asia. Tra le loro radici particolarissime, che tengono il tronco vero e proprio fuori dall'acqua, vivono tantissime specie altamente specializzate per potere sopportare e anzi utilizzare a proprio beneficio l'acqua salmastra delle lagune costiere, o salata del mare.

Le mangrovie per antonomasia sono prevalentemente quelle del genere Rhizophora, ma ci sono anche quele dei generi Avicenna, Lumnitzera, Ceriops, Nypa, ecc.

Ci sono svariati modi di coltivarle in acquario salmastro, dove fungono ottimamente da "spugna" per nitriti e nitrati, il problema è mantenerle a dimensioni accettabili per un acquario, visto che in natura sarebbero destinate a diventare enormi alberi...

Remote video URL
Watch Faune anfibie di mangrovieti e piane fangose malesi (with English subtitles) on YouTube.

Gianluca Polgar, studioso dell'ecologia e dell'evoluzione degli ecosistemi intertidali tropicali, ci presenta un piccolo documento sulla foresta a mangrovie, in Malaysia peninsulare, e sulla fauna anfibia che vi abita, dai Periophthalmus ai granchi della famiglia Sesarmidae. Vedere dove abitano può dare l'ispirazione per l'allestimento di acquari/terrari dedicati all'allevamento in cattività di queste specie - Video © lizardchannel

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Tutto quello che c'è da sapere sulla coltivazione delle mangrovie in acquario, con molte foto illustrative e tabelle dei risultati ottenuti in termini di assorbimento dall'acqua delle sostanze azotate - tratto e tradotto da un articolo di Mike e Pauk

Descrizione e foto dei biotopi salmastri dei mangrovieti, uno degli ambienti d'acqua salmastra più conosciuti ed interessanti, diffusi lungo tutta la fascia dei tropici, in corrispondenza prevalentemente delle grandi foci dei fiumi, che forniscono grandi quantitativi di sedimento, sabbia e fango.

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Informazioni e notizie sugli ecosistemi naturali d'acqua salmastra che si trovano in tutto il mondo, con descrizione e foto dei vari habitat

Le foreste di mangrovie sono un vero e proprio ecosistema, che sta scomparendo in tutto il mondo, a causa dell'espandersi delle attività umane, e come al solito si cerca di correre ai ripari quando ormai i danni sono irreparabili...

Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nel sud est asiatico e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler