I muschi acquatici sono molto apprezzati dagli acquariofili, per la facilità di coltivazione e le molteplici utilità, ance se sulle esatte specie in commercio c'è una generale confusione.

Il muschio acquatico, o meglio il cosiddetto "muschio di Giava" è molto apprezzato dagli acquariofili, in quanto in genere cresce molto bene in qualsiasi valore dell'acqua e anche con poca luce, tappezzando rami, rocce, ma anche filtro o altri arredi che si desidera nascondere alla vista... inoltre è insuperabile come supporto per uova, avannotti e gamberetti, in quanto oltre ad una insostituibile funzione di riparo e protezione, diventa un vero e proprio ricettacolo di microrganismi utili come cibo per le piccole creature.

Sull'identificazione della specie esatta di muschio regna però una generale confusione, in gran parte dovuta alle indubbie difficoltà nell'identificazione delle varie specie. Si è appreso solo recentemente, grazie a studi più approfonditi, che la specie più comunemente in vendita come "muschio di Giava" non è la Vesicularia dubyana, come si pensava e come è sempre stata chiamata, ma bensì Taxiphyllum barbieri, che è appunto il "vero" muschio di Giava.
La Vesicularia dubyana invece è molto più difficile da trovare in commercio e sarebbe da chiamare più correttamente "muschio di Singapore". Vi rimando a questo articolo su Acquariofiliafacile.it per approfondire l'argomento.

Resta il fatto che in pratica il termine "muschio di Giava" viene usato per qualsiasi tipo di muschio acquatico, indipendentemente dal genere o dalla specie, ma del resto, ai fini della coltivazione in acquario, tutti i muschi hanno le stesse esigenze e necessità, e praticamente quasi lo stesso aspetto :)

Per approfondire:

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione dei muschi acquatici, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Java Moss, Willow Moss, Erect Moss, Christmas Moss... di muschi ne esistono molte specie, ma la loro classificazione è ancora incerta; qui si cerca di dare qualche indicazione a riguardo - tratto e tradotto da un articolo di Loh Kwek Leong

Progetto di facile realizzazione ma di grande effetto; le foto parlano da sole :) - tratto e tradotto da un articolo di Loh Kwek Leong

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Più conosciuto come muschio di Giava, è una pianta molto robusta, che si adatta alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione. Attecchisce su qualsiasi superficie, dai tronchi ai sassi, formando un bel tappeto molto utile.

Muschio di Singapore

Chiamato muschio di Singapore, è comunemente confuso con il muschio di Giava, dal quale è molto difficilmente distinguibile. E' una pianta robusta, adattabile alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione.