Articolo che è stato segnalato su it.hobby.acquari, con un progetto di facile realizzazione ma di grande effetto; le foto parlano da sole :-)

Tratto e tradotto dall'articolo:
"How to Grow a Moss Wall"
di Loh Kwek Leong
su Killies.com

Rotolo di rete di plastica - Foto di Loh Kwek Leon

Procuratevi una rete di plastica. E' disponibile nei negozi di bricolage e ferramenta, o nelle serre. I fori della rete di plastica dovrebbero essere di circa 8 mm di diametro.

Rete tagliata al doppio della lunghezza della vasca - Foto di Loh Kwek Leon

Tagliate la rete nelle dimensioni che desiderate. Se state progettando di coprire tutto lo sfondo della vasca, e le dimensioni della vostra vasca sono di 1 m (lunghezza) x 50 cm (altezza), allora dovrete tagliare la rete con dimensioni di 2 m (il doppio della lunghezza della vasca) x 50 cm.

Su metà della rete vanno sistemate le ventose - Foto di Loh Kwek Leon

Piegate la rete in due. Rimettetela distesa e lungo i bordi di una parte della rete, ed a caso in mezzo, inserite attraverso i buchi della rete delle ventose dalle dimensioni adeguate (che rimangano fissate bene).

Sull'altra metà va sparso il muschio di Giava - Foto di Loh Kwek Leon

Girate la rete, e spargete il muschio soltanto su un lato. Cercate di spargere il muschio più uniformemente possibile. Se lasciate uno spazio troppo grande senza muschio, ci sono molte probabilità che più tardi ci sia un vuoto nella vostra parete di muschio.

Si piega la rete e si fissa - Foto di Loh Kwek Leon

Piegate di nuovo la rete in 2 e legatela sui bordi. E' meglio non usare spago, ma usare qualcosa che non si dissolva dopo essere stato impregnato d’acqua a lungo.

La rete posizionata attaccata al vetro posteriore della vasca - Foto di Loh Kwek Leon

Posizionate la vostra rete contro il vetro della parte posteriore della vostra vasca. E' importante che i bordi della rete siano perfettamente attaccati al vetro della vasca. Non lasciate nessuno spazio tra il vetro e la rete poichè si trasformerà in trappole mortali per i pesci.

Panoramica del muschio cresciuto, che ha ricoperto tutta la rete - Foto di Loh Kwek Leon

Ora tutto quello che dovete fare è aspettare che il muschio cresca e fuoriesca dai fori nella rete per formare una bella parete di muschio. Facile come bere un bicchier d’acqua :-)

Un altro modo per far crescere una parete di muschio lo potete trovare in questa pagina, sempre sul sito di Leong.

Testo originale in inglese e foto © Loh Kwek Leong

Per approfondire:

Java Moss, Willow Moss, Erect Moss, Christmas Moss... di muschi ne esistono molte specie, ma la loro classificazione è ancora incerta; qui si cerca di dare qualche indicazione a riguardo - tratto e tradotto da un articolo di Loh Kwek Leong

I muschi acquatici sono molto apprezzati dagli acquariofili, per la facilità di coltivazione e le molteplici utilità, ance se sulle esatte specie in commercio c'è una generale confusione.

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione dei muschi acquatici, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa principali

Più conosciuto come muschio di Giava, è una pianta molto robusta, che si adatta alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione. Attecchisce su qualsiasi superficie, dai tronchi ai sassi, formando un bel tappeto molto utile.

Muschio di Singapore

Chiamato muschio di Singapore, è comunemente confuso con il muschio di Giava, dal quale è molto difficilmente distinguibile. E' una pianta robusta, adattabile alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione.