Myriophyllum sp. - Foto © Marcus Wallinder
Le piante del genere Myriophyllum hanno la caratteristica di avere le foglie suddivise in tantissimi filamenti, più o meno fitti e spessi a seconda della specie, ma che danno alla pianta un aspetto etereo, vaporoso. Sono piante molto belle e caratteristiche da coltivare in acquario, l'unica limitazione è costituita dalle loro alte esigenze ambientali, non sono piante facili, a partire dalle temperature che prediligono alcune specie, non esattamente da acquario tropicale; ma se messe nelle giuste condizioni possono diventare addirittura infestanti, sono famose per la loro crescita velocissima.
Taxa principali
Pianta dalle foglie che si dividono in filamenti sottilissimi, che le danno una spetto etereo e vaporoso, molto bella se coltivata in acquario ma che non sopporta le temperature alte.
Una pianta d'acquario dalla crescita veloce, col le foglie che sembrano piume
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
- articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it con descrizione e consigli per la coltivazione in acquario delle specie di Myriophyllum
- Myriophyllum
- la scheda con tutte le specie sulla wikipedia inglese
Commenti
Un gruppo di acquariofili indiani trascorre un lungo weekend sul Ghats occidentale osservandone gli ecosistemi, con particolare attenzione alle piante acquatiche - tratto e tradotto da un articolo di R. R. Sriram
Descrizione dell'allestimento di un acquario dedicato ai Poecilidi e ad altri pesci dell'America Centrale, con tantissime foto degli ambienti naturali - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nelle paludi del Centro-America e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Pochi sanno che molti freddi laghi artici sfoggiano una ricca vegetazione, disposta nei più spettacolari paesaggi subacquei, che potrebbero benissimo essere il risultato dell'opera di un artista di talento - tratto e tradotto da un articolo di Tropica.com
Kimberley è una delle regioni più remote dell'Australia ed è la patria di un insieme unico di pesci d'acqua dolce. I suoi fiumi perenni ed effimeri forniscono habitat a una varia moltitudine di pesci, crostacei, rettili acquatici e invertebrati - tratto e tradotto da un articolo di Adrian R. Tappin
Aggiungi un commento