
Myriophyllum aquaticum
Pianta dalle foglie che si dividono in filamenti sottilissimi, che le danno una spetto etereo e vaporoso, molto bella se coltivata in acquario ma che non sopporta le temperature alte.
Myriophyllum aquaticum nella forma normale - Foto © Heiko Muth (Flowgrow.de)



Pianta originaria del Sud America ma diffusa ormai in varie parti del mondo, appartiene alla famiglia delle Haloragacee ed è costituita da fusti sommersi dal diametro di 5/6 mm dai quali si sviluppano verticilli emergenti e galleggianti di colore verde fittamente ricoperti di foglie aghiformi color verde grigiastro, la cui colorazione però, come per molte altre piante, in acquario cambia in funzione del tipo di illuminazione.
E' molto utilizzata per lo stagno, ma può essere coltivata anche in acquario o acquaterrario dove se trova condizioni adatte (è molto esigente, soprattutto per quanto riguarda la luce) può diventare anche infestante, l'unica limitazione è la temperatura, che non deve superare i 25°C perché la pianta non deperisca fino a morire.
Una delle sue caratteristiche botaniche principali è che si tratta di una pianta dioica, cioè esistono piante maschili e piante femminili, e questo ha portato a confusione anche nel nome, infatti si è scoperto che quelle che venivano commercializzate come Myriophyllum elatinoides erano in realtà le piante maschili, mentre quelle conosciute come Myriophyllum aquaticum erano le sole piante femminili.
Taxa principali

Pianta dalle foglie che si dividono in filamenti sottilissimi, che le danno una spetto etereo e vaporoso, molto bella se coltivata in acquario ma che non sopporta le temperature alte.

Una pianta d'acquario dalla crescita veloce, col le foglie che sembrano piume

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
- articolo di Rox su Acquariofiliafacile.it con descrizione e consigli per la coltivazione in acquario delle specie di Myriophyllum
- Myriophyllum aquaticum - Parrot's feather
- scheda su Flowgrow.de