
Samolus valerandi
Piccola pianta adatta al primo pianto dell'acquario, non è di facile coltivazione perché teme molto gli sbalzi nei valori dell'acqua.
Samolus valerandi in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Il Samolus valerandi è una piccola pianta di palude diffusa in quasi tutto il mondo. Viene chiamata 'seaside rivuletweed' rivolo di mare, perché preferisce la terra bagnata da acqua dolce ma anche salmastra: in Europa centrale può essere trovata nelle paludi salmastre vicina alla costa. Questo lo rende molto adatto alla coltivazione negli acquari salmastri.
Le foglie sono verde chiaro, lunghe fino a circa 15 cm e disposte a rosetta. Ricordano nell'aspetto dell'insalatina, assomigliano infatti alla Valerianella. Producono numerosi piccoli fiori bianchi poco appariscenti. I frutti sono capsule rotonde che rilasciano molti piccoli semi.
Samolus valerandi emersa in fiore - Foto © Christian Fischer (Wikimedia)

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Samolus valerandi, lino d'acqua
- scheda in italiano su catalogopiante.it
- Samolus valerandi
- pagina sulla wikipedia inglese
Commenti
Tag

Ci sono molte piante d'acqua dolce, coltivate comunemente in acquario, che si adattano molto bene alla coltivazione in acqua salmastra, grazie alla loro robustezza ed adattabilità.

Foto di piante così come si sono sviluppate in un acquario d'acqua salmastra