Mountain © Marcus Wallinder
Più conosciuto come muschio di Giava, è una pianta molto robusta, che si adatta alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione. Attecchisce su qualsiasi superficie, dai tronchi ai sassi, formando un bel tappeto molto utile.
Il Taxiphyllum barbieri è una bellissima pianta acquatica, che forma dei bellissimi cespugli compatti tipo muschio, e viene infatti chiamata Muschio di Giava (Java moss in inglese). E' stato per anni confuso con la Vesicularia dubyana, il muschio di Singapore, dal quale è possibile distinguerlo moooolto difficilmente; vi rimando a questo articolo su Acquariofiliafacile.it per approfondire l'argomento. Come detto anche nella scheda dedicata alla Vesicularia dubyana, le due specie sono simili per aspetto ma anche per esigenze, e io stessa non ho idea se quello che ho in vasca sia Taxiphyllum o Vesicularia, per cui le due schede sono praticamente identiche :)
E' una pianta molto robusta, che si adatta alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione. Attecchisce su qualsiasi superficie, dai tronchi ai sassi, anche se non ha una tenuta salda come quella di Anubias e Microsorum, in quanto non forma radici. Come per le piante appena menzionate, va dapprima assicurato al supporto con del filo di cotone non colorato, o con del filo di nylon, o lenza da pesca, che poi va tolto una volta che ha attecchito (assicuratevi di annodare bene il filo, che se si stacca può essere pericoloso per i pesci).
E' molto decorativo, anche se ha una crescita abbastanza lenta, ma quando cresce va potato regolarmente con un paio di forbici affilate, per evitare che la parte superiore soffochi quella sottostante e si stacchi dal supporto.
E' perfetto come rifugio per uova/avannotti, e viene utilizzato ampiamente nelle vasche da riproduzione per caracidi e ciprinidi, dove dà riparo alle uova dalla voracità dei genitori.
Viene molto usato anche nei tentativi di riproduzione delle caridine.
Tende ad accumulare molta sporcizia, per cui quando cambio l'acqua lo "sifono" bene, cercando di ripulirlo il più possibile, perché l'accumulo lo può "soffocare" inibendone la crescita.
Anche le infestazioni algali sono molto pericolose per il muschio, che rischia di trasformarsi in ammasso informe ed algoso :-) Al minimo accenno di alghe è meglio togliere subito la parte interessante, perché se si espandono è poi molto difficile da recuperare.
Alcune varietà di Taxiphyllum commercializzate da Tropica:
- Taxiphyllum 'Spiky' che la Tropica descirve come il 'fratello grande' del Christmas moss
- Taxiphyllum 'Flame' anche detto Asian falme
Taxa
Più conosciuto come muschio di Giava, è una pianta molto robusta, che si adatta alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione. Attecchisce su qualsiasi superficie, dai tronchi ai sassi, formando un bel tappeto molto utile.
Chiamato muschio di Singapore, è comunemente confuso con il muschio di Giava, dal quale è molto difficilmente distinguibile. E' una pianta robusta, adattabile alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione.
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
- articolo di Gibogi su Acquariofiliafacile.it che mette luce sulla confusione tra le due specie di muschio acquatico
- How to grow your own moss carpet
- articolo su Practical Fishkeeping sull'allestimento di un acquario dedicato al muschio di Giava
- Tecniche di riproduzione delle piante acquatiche
- articolo di Matteo Vescovi su Plantacquari.it sulle varie tecniche per moltiplicare le piante d'acquario, con foto esplicative
- How to set up a temperate tank - that looks tropical!
- articolo di Jeremy Gay su PracticalFishkeeping.com in cui si descrive l'allestimento di una vasca con temperatura impostata a 18°-20°, cioè quella che può mantenere un acquario in una casa normalmente riscaldata d'inverno, con indicazione di pesci e piante utilizzati.
- Taxiphyllum barbieri
- scheda su Tropica.com con informazioni ed esempi di layout da cui trarre ispirazione
Commenti
Tag
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione dei muschi acquatici, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Hai visto un acquario da esposizione ben piantumato e desideri riprodurlo? Compri piante che muoiono in poche settimane e non sai perché? Questa guida spiega alcuni degli errori che i principianti fanno spesso e offre alcuni suggerimenti sulla scelta delle specie giuste e su come prendersene cura - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Java Moss, Willow Moss, Erect Moss, Christmas Moss... di muschi ne esistono molte specie, ma la loro classificazione è ancora incerta; qui si cerca di dare qualche indicazione a riguardo - tratto e tradotto da un articolo di Loh Kwek Leong
I muschi acquatici sono molto apprezzati dagli acquariofili, per la facilità di coltivazione e le molteplici utilità, ance se sulle esatte specie in commercio c'è una generale confusione.
Foto di piante così come si sono sviluppate in un acquario d'acqua salmastra
Progetto di facile realizzazione ma di grande effetto; le foto parlano da sole :) - tratto e tradotto da un articolo di Loh Kwek Leong
Aggiungi un commento