Come piantare le piante appena comprate in acquario: sequenza fotografica che illustra le semplici operazioni da fare.

Traduzione dell'articolo:
"Achieving good results with Tropica plants"
sul sito della Tropica Aquarium Plants.

Tread lightly - Camminata leggera © Marcus Wallinder

La maggior parte delle piante d'acquario di Tropica sono vendute in vasetti di plastica che contengono lana minerale. Essa protegge le piante e dà alle radici le condizioni di crescita ideali dal momento in cui viene piantato il primo minuscolo taglio fino a che la pianta non ha raggiunto la sua dimora finale. Soltanto allora vanno rimossi sia il vasetto che la lana minerale.

Come piantare le piante in acquario - Tropica.com

Il vasetto di plastica è facile da rimuovere, comprimendolo come mostra l'illustrazione.

Come piantare le piante in acquario - Tropica.com

Le radici possono allora essere liberate con attenzione dalla lana minerale, ben allargate e piantate saldamente nel fondo dell'acquario.

Come piantare le piante in acquario - Tropica.com

Se le radici sono così lunghe da non poter essere allargate a sufficienza, possono essere accorciate servendosi di una lama o delle forbici. È importante mettere molta cura nel districare e allargare il groviglio delle radici, perché le radici piantate ammucchiate si decomporranno più facilmente.

Come piantare le piante in acquario - Tropica.com

Le piante piccole e compatte come la Lilaeopsis sono a volte difficili da piantare se viene rimossa tutta la lana minerale. In tal caso è sufficiente rimuovere solo la parte inferiore della lana minerale e piantare il resto con le radici nel fondo dell'acquario.

tecnica-tropica-05.jpg

Prima di piantare la pianta è meglio rimuovere le foglie più vecchie. Questo fa sembrare la pianta più bella, e la nuova pianta svilupperà comunque nuove foglie quando si adatterà alle condizioni di acqua e luce nell'acquario.

© Tropica Aquarium Plants

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Ho raccolto in questa pagina alcuni link ad articoli che spiegano chiaramente, anche con foto passo, le principali tecniche per la coltivazione delle piante in acquario, a partire da quando le compriamo nel loro vasetto a quando sono da propagare in acquario.

Questo articolo introduce l'idea del bonsai-pond, il mini-laghetto, che abbisogna di un minimo spazio ma può essere più attraente di un acquario - traduzione in italiano di un articolo di Tropica Aquarium Plants

Smaltiamo responsabilmente le potature

Spesso sentiamo parlare di pesci e piante che sono sfuggiti in natura e che stanno soffocando le specie autoctone, cambiando le dinamiche e in alcuni casi distruggendo gli ecosistemi naturali. Sono molte purtroppo le piante acquatiche che si sono rivelate infestanti per sistemi che non contemplavano la loro presenza, e fanno danni tali da essere finite nelle liste nere di vari stati, che ne hanno vietato vendita e importazione.

Siamo sicuri come acquariofili di non essere responsabili dell'introduzione di piante in un ambiente che non è il loro? Che fine fanno le potature delle piante nei nostri acquari?

Smaltiamo responsabilmente le potature, cercando di evitare il più possibile che possano contaminare l'ambiente circostante, mettendole ad esempio in un contenitore e aspettare che siano completamente secche prima di buttarle nell'umido, dove dovrebbero poi essere correttamente smaltite. Si possono utilizzare vari altri metodi, l'importante è pensarci, tenere sempre presente che stiamo allevando pesci e coltivando piante che potrebbero provocare gravi danni se riuscissero a propagarsi nel nostro ambiente.

Offerte di Amazon