Chiamata anche semplicemente Vallisneria gigantea, come si capisce dal nome è una delle vallisneria più grandi, con le foglie che possono diventare larghe 2 cm e lunghe più di un metro

Descrizione

Chiamata anche semplicemente Vallisneria gigantea, la Vallisneria americana sp. 'Gigantea' è una pianta facile che cresce velocemente, adatta a grandi acquari, perché le sue foglie possono superare i 150 cm di lunghezza, per 2 cm di larghezza. Nella maggior parte degli acquari le foglie diventano così lunghe da galleggiare sulla superficie dell'acqua, quindi la pianta ha bisogno di potature per impedirgli di togliere troppa luce alle piante sottostanti. Potatura nel senso di sfoltimento delle foglie alla base, perché quando una foglia viene tagliata in qualche punto, marcisce tutta fino alla base.
Le foglie sono dure e forti, quindi non vengono normalmente mangiate dai pesci erbivori. La Vallisneria americana si propaga facilmente tramite gli stoloni, che sono molto numerosi se il fondo è fertile.

Taxa principali

Chiamata anche semplicemente Vallisneria gigantea, come si capisce dal nome è una delle vallisneria più grandi, con le foglie che possono diventare larghe 2 cm e lunghe più di un metro

E' una pianta robusta, adatta ai principianti, ma molto d'effetto

Vallisneria asiatica, o Vallisneria americana 'Asiatica', è una bella vallisneria con le foglie ritorte

Una Vallisneria con le foglie strette e meno lunghe delle altre, adatta anche ai piccoli acquari

Pianta molto caratteristica, dalle lunghe foglie fluttuanti nella corrente, che non ha grandi esigenze e si propaga molto velocemente.

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù - Foto © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)

Presentazione e descrizione delle caratteristiche dei tipi di Vallisneria prodotti dalla ditta Tropica. Sono elencate differenze e similitudini, con foto esplicative, e si danno utili consigli per la coltivazione e la propagazione - tratto e tradotto da un articolo tratto da www.tropica.com

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sulla coltivazione delle piante acquatiche del genere Vallisneria, grazie ai messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari