Elenco di tutte le specie d'acqua dolce presenti nel sito
L'acquario d'acqua dolce da 180 litri con Pterophyllum scalare - 2004
Qui troverete l'elenco delle specie di pesci d'acqua dolce di cui potrete trovare qualcosa sul sito.
All'interno di questa sezione, come in quella dei pesci d'acqua salmastra, segnalo anche qui la divisione tra pesci in base alla temperatura dell'acqua in cui devono vivere: è un fattore che spesso non si prende in considerazione, considerando i pesci in vendita nei negozi come se tutti fossero 'pesci tropicali', mentre sono molti di più di quello che si pensa i pesci che potrebbero essere allevati tranquillamente senza termoriscaldatore, se l'acquario è in una casa normalmente riscaldata d'inverno -> Pesci d'acqua sub-tropicale, e altri che starebbero bene anche in un acquario tenuto in cantina o in garage, insomma in un luogo non riscaldato, e mal sopportano d'estate i periodi troppo lunghi sopra i 20-22°C -> Pesci d'acqua fredda/temperata.
Taxa
Specie molto robusta, che diventa abbastanza grande per i comuni acquari domestici ed è anche un abile predatore, ha un'aspettativa di vita molto lunga e mostra comportamenti molto interessanti.
Specie eccezionalmente longeva, è predatrice ed aggressiva, non adatta ai comuni acquari di comunità
Una delle specie più piccole di Anabantide, più adatta di altre all'allevamento in acquario, ma quasi introvabile in commercio
Specie tranquilla ma predatrice, non va allevata con pesci più piccoli. Ha la capacità di cambiare colore molto rapidamente se è spaventato, quando assume un aspetto screziato.
E' considerato molto difficile da allevare, in realtà è abbastanza adattabile una volta acclimatato, il problema è che quelli in vendita sono spesso in cattive condizioni perché reagiscono molto male allo stress del trasporto
Tra i più comuni ciclidi del Tanganica in commercio, è una specie grande e longeva
Grande specie di ciclide africano del Tanganica, ha bisogno di acquari grandi e spaziosi
Pesci ideali per gli acquari di comunità Tanganica, essendo pacifici, colorati e abitando un'area diversa della vasca rispetto alla maggior parte delle altre specie disponibili
Difficili da trovare in commercio, sono ideali per gli acquari di comunità Tanganica, in quanto pacifici, colorati e abitano un'area diversa della vasca rispetto alla maggior parte delle altre specie disponibili
Una tra le specie più colorare adatte all'acquario d'acqua fredda-subtropicale.
Il Pearl danio ha una colorazione perlata iridescente che dà il meglio in acquari con la luce smorzata da molte piante e fondo scuro, mentre appare pallido e sbiadito se messo in vasche spoglie.
Glowlight danio è disponibile in commercio solo dal 2003 circa, ma si è rapidamente affermato come uno dei danio più popolari in acquariofilia, per la sua straordinaria livrea e per le ridotte dimensioni.
Ha dei barbigli eccezionalmente lunghi, e nonostante la sua apparente abbondanza in natura, nel mercato acquariofilo rimane raro, e si sa poco riguardo alla sua cura in cattività.
Non facile da trovare in commercio, era considerata una specie di Microrasbora. Ha una bellissima livrea ma le ridottissime dimensioni non la rendono adatta a tutte le vasche.
Descritto scientificamente solo nel 2012, non è molto diffuso in commercio e sembra molto simile a Danio choprae. A causa delle sue ridottissime dimensioni non è adatto a tutte le vasche.
Può essere una specie difficile da trovare nei negozi, e in passato c'è stata una certa confusione sulla sua identità
E' una specie dalla livrea variabile, che si può presentare a strisce o a macchioline, on in forme intermedie tra le due.
Scoperta nell'agosto del 2006, la specie era stata assegnata prima a Microrasbora, poi a Celestichthys. Ha una splendida livrea ma se le ridottissime dimensioni non lo rendono adatto a tutte le vasche.
Una specie di 'zebrafish' dall'identità ancora non chiara.
E' uno dei pesci d'acquario più popolari, ma i continui incroci tra consanguinei hanno portato ad un peggioramento delle condizioni degli esemplari in vendita, che sviluppano spesso deformità e malattie.
E' una tra le specie di Danio di gran lunga meno conosciute ma dalla bella livrea e dal comportamento vivace tipico dei Danio
Apparso relativamente di recente in commercio, è diventato abbastanza popolare in breve tempo, per robustezza ed adattabilità.
Piccolo pesce d'acqua dolce dal corpo in gran parte trasparente, chiamato così per gli impressionanti denti simili a 'zanne' del maschio, è tra le specie più piccole del mondo
Uno dei più piccoli pesci d'acqua dolce dell'India, è un piccolissimo danio quasi del tutto trasparente, che in natura vive in gruppo
E' una scelta sempre più popolare per i piccoli acquari, anche se la sua territorialità e il temperamento aggressivo non lo rendono adatto a vasche troppo piccole.
Questa specie ad oggi non è ancora presente nel commercio acquariofilo, anche se è allevato da qualche appassionato privato.
Una nuova specie di Dario, descritta scientificamente solo nel 2015, molto difficile da trovare in commercio.
Questa piccola specie si trova sporadicamente in commercio con svariati nomi comuni, e dopo Dario dario è la seconda più piccola specie del genere.
Prima della sua descrizione scientifica, era chiamato Dario sp. "Jaintia Hills" o Dario sp. "Bangladesh", ed è abbastanza raro da trovare in commercio.
Chiamato anche Dario sp. "pyjamas", è stato ufficialmente riconosciuto come una forma di colore di Dario hysginon, ma molte fonti continuano a considerarlo a sé stante.
Commenti
Commenti
Aggiungi un commento