Torrente d'acqua bianca in Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Gli habitat d'acqua bianca sono caratterizzati da molto materiale in sospensione, che rende l'acqua torbida, lattiginosa.
I fiumi d'acqua bianca sono caratterizzati da un'elevata torbidità e da un colore argilla, causati dalla grande quantità di sostanze inorganiche in sospensione, che si depositano lungo le rive e rendono il terreno molto fertile. La visibilità è ridotta talvolta a pochi centimetri, in linea di massima per i valori si possono indicare pH tra 6,6 e 7,2; gh e kh molto bassi, la conduttività può arrivare a 100 mS per l'abbondanza di sostanze minerali disciolte.
I fiumi d'acqua bianca, caratterizzata da pH neutro o poco acido e dall'abbondanza di sostanze nutritive, potrebbero essere più adatti alle piante acquatiche, se non fosse che ll forte intorbidimento e la conseguente scarsa penetrazione luminosa ne impediscono comunque la crescita. Tali fiumi sono caratterizzati dunque dalla quasi totale assenza di piante acquatiche, ma dalla in genere abbondante presenza di piante galleggianti.
Habitat di acqua dolce e bianca nel Refugio de Vida Silvestre Cuero y Salado, in Honduras, America centrale - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Habitat di acqua dolce e bianca nel Refugio de Vida Silvestre Cuero y Salado, in Honduras, America centrale - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca nella foresta pluviale del Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca nella foresta pluviale del Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca nella foresta pluviale di Sabah, Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Foresta pluviale lungo il fiume Kinabatangan, a Sabah in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Canale d'acqua bianca nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Canale d'acqua bianca nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Canale d'acqua bianca nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Torrente roccioso d'acqua bianca in Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Torrente d'acqua bianca in Costa Rica, Centro America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Riva sabbiosa di un grande fiume d'acqua bianca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca che attraversa la foresta in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca nella foresta pluviale di Sabah, Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Torrente d'acqua bianca in Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca in Borneo, Asia - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Un habitat di Badis khwae in un torrente nel bacino del fiume Khwae Noi, Thailandia occidentale © Nonn Panitvong (Siamensis.org)
Sud America: fiume che attraversa la foresta in Perù, era d'acqua nera ma dopo la pioggia è diventato fangoso - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sud America: fiume d'acqua bianca che attraversa la foresta in Perù - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
In base a differenze fisiche e chimiche, si è soliti distinguere tre diversi tipi di acque, chiare, bianche e nere. Naturalmente esistono molte acque intemedie, o acque che non si possono classificare in nessuna delle tre categgorie, ma in genere tale distinzione è applicata a tutti i fiumi mondiali, per dare un minimo di riferimento a quali sono le acque di cui si sta parlando.
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)