Habitat caratterizzati da acqua limpida resa del colore del tè dagli acidi umici prodotti da foglie e legno in decomposizione nell'acqua.

Igapó, foresta d'acqua nera inondata

I fiumi d'acqua nera sono caratterizzati da acqua limpida e trasparente, ma di colore marrone scuro, tipo un the bello forte. La tipica colorazione è dovuta agli acidi umici derivati dalla decomposizione di materiale vegetale, a causa delle regolari inondazioni delle foreste circostanti. L'acqua nera è particolarmente acida e povera di sostanze minerali disciolte. Il ph è decisamente acido, inferiore a 5,5 e può addirittura arrivare a 3,5; gh e kh non misurabili. La conduttività è molto bassa e spesso inferiore a 10 mS.

L'ambiente è molto sfavorevole alla crescita delle piante acquatiche, non solo per il colore dell'acqua che oscura la luce del sole, ma anche per la stessa grande acidità dell'acqua e per la povertà dei minerali disciolti, per cui i fiumi d'acqua nera sono caratterizzati dall'estrema scarsità di piante acquatiche, compensata però dalla lussureggiante vegetazione lungo le rive, che si sporge anche sopra il fiume.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Come allestire un acquario simile ad un biotopo di torrente d'acqua nera sudamericano, con molte foto degli ambienti naturali, come in particolare il Rio Negro - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Acquario biotopo da 34 litri che riproduce un angolo del corso d'acqua nera Batu Pahat, a Johor Peatland nel sud-ovest peninsulare, Malesia - Video © Biotope Aquarium

Video Biotopo: Acque nere e basse nel Rio Negro centrale - Video di Amazonas Magazine

Resoconto di un viaggio di studio nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Chocolate Gourami, Sphaerichthys osphromenoides. Descrizione e foto dei biotopi naturali di molte altre specie di pesci - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang

Indicazioni, consigli e suggerimenti per l'uso della lettiera di foglie secche in acquario, utilissime perché rilasciano tannini e perché promuovono lo sviluppo di utili colonie microbiche - tratto e tradotto da un articolo di Colin Dunlop

In base a differenze fisiche e chimiche, si è soliti distinguere tre diversi tipi di acque, chiare, bianche e nere. Naturalmente esistono molte acque intemedie, o acque che non si possono classificare in nessuna delle tre categgorie, ma in genere tale distinzione è applicata a tutti i fiumi mondiali, per dare un minimo di riferimento a quali sono le acque di cui si sta parlando.

Offerte di Amazon