Indigo Barb, Pethia setnai in natura, nel fiume Kumaradhara, un importante affluente del fiume Nethravathi nel Karnataka, in India - Video © Fishplore.com
Waikhomia sahyadriensis (Maharaja Barb) in un torrente ad Agumbe - Video © Meenkaran
Barbus selvatici - Dawkinsia rubrotinctus nel loro habitat in natura, nei Ghati occidentali in India - Video © Fishplore.com
Piccolo ruscello d'acqua nera e limpida, habitat di Betta ibanorum a Matang, Sarawak, Borneo - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Cryptocoryne ferruginea a Pantu, Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Barbodes lateristriga in un corso d'acqua roccioso, con corrente abbastanza veloce, acqua ben ossigenata e nessuna pianta, nel Parco Nazionale di Gunung Gading a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Barbodes lateristriga in un corso d'acqua roccioso, con corrente abbastanza veloce, acqua ben ossigenata e nessuna pianta, nel Parco Nazionale di Gunung Gading a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Biotopo di Barbodes lateristriga in un corso d'acqua roccioso, con corrente abbastanza veloce, acqua ben ossigenata e nessuna pianta, nel Parco Nazionale di Gunung Gading a Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Torrente d'acqua dolce habitat di Betta taeniata, ma anche di vari Barbus, Rasbora e mezzobecco, a Serian, Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Torrente d'acqua dolce habitat di Betta taeniata, ma anche di vari Barbus, Rasbora e mezzobecco, a Serian, Sarawak, Malesia - Foto © Benny Ng (Avventura a Sarawak)
Piccolo torrente di acqua nera verso Bangalore, in India - Foto © Beta Mahatvaraj (A caccia di Channa)
Piccolo torrente di acqua nera verso Bangalore, in India - Foto © Beta Mahatvaraj (A caccia di Channa)
Piccolo torrente di acqua nera verso Bangalore, in India - Foto © Beta Mahatvaraj (A caccia di Channa)
A caccia di Channa - Foto © Beta Mahatvaraj
Piccoli stagni creati dal ristagno della pioggia verso Bangalore, in India - Foto © Beta Mahatvaraj (A caccia di Channa)
Corsi d'acqua verso Bangalore - Foto © Beta Mahatvaraj (A caccia di Channa)
A caccia di Channa - Foto © Beta Mahatvaraj
A caccia di Channa - Foto © Beta Mahatvaraj
A caccia di Channa - Foto © Beta Mahatvaraj
A caccia di Channa - Foto © Beta Mahatvaraj
A caccia di Channa, in India - Foto © Beta Mahatvaraj
I tanto desiderati Dawkinsia denisonii (ex Sahyadria/Puntius denisonii) nel fiume Nerumpoyil in India - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Il tanto desiderato Dawkinsia denisonii (ex Sahyadria/Puntius denisonii) nel fiume Nerumpoyil in India - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Alla ricerca di Sahyadria denisonii (ex Puntius denisonii) a Tellichery in India - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Alla ricerca di Sahyadria denisonii (ex Puntius denisonii) a Tellichery in India - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Alla ricerca di Sahyadria denisonii (ex Puntius denisonii) a Tellichery in India - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Alla ricerca di Sahyadria denisonii (ex Puntius denisonii) a Tellichery in India - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Cascate di Kanthanapara, nelle cui acque sono stati ritrovati Danio rerio, Barbus e Gambusia - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Cascate di Kanthanapara in India, nelle cui acque sono stati ritrovati Danio rerio, Barbus e Gambusia - Foto © Madan Subramanian (Viaggio alla ricerca di Sahyadria denisonii)
Per saperne di più...
Viaggio alla ricerca dell'inafferrabile Dawkinsia denisonii (ex Sahyadria/Puntius denisonii), una splendida specie del cui habitat si conosce pochissimo - tratto e tradotto da un articolo di Madan Subramanian
Viaggio esplorativo in un fiume indiano vicino a Bangalore, alla ricerca di pesci e piante da prelevare in natura e provare a far riprodurre in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Hayath
Un gruppo di acquariofili indiani trascorre un lungo weekend sul Ghats occidentale osservandone gli ecosistemi, con particolare attenzione alle piante acquatiche - tratto e tradotto da un articolo di R. R. Sriram
Seconda parte del resoconto del viaggio esplorativo in Borneo di Michael, questa volta nei pressi di Lundu, alla ricerca del Gourami liquirizia, Parosphromenus deissneri - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Continua la descrizione dei biotopi naturali del Borneo, qui in particolare delle Cryptocoryne, in una remota zona di Sarawak - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Viaggio sul fiume Ichamati, in India, di un gruppo di amici alla ricerca di pesci, piante e materiale con cui arredare l'acquario - tratto e tradotto da un articolo di Ravi Chandran
Beta deve recarsi a Bangalore, città nel centro dell'India meridionale tropicale, per il matrimonio di un amico. Ne approfitta per passare una giornata a catturare i pesci nativi con i membri della locale associazione acquariofila. Un sacco di grandi foto - tratto e tradotto da un articolo di Beta Mahatvaraj
Resoconto di un viaggio di studio nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Chocolate Gourami, Sphaerichthys osphromenoides - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Viaggo nello stato del Perak, in Thailandia, alla ricerca di Betta e Gourami liquirizia. Molte foto della fruttuosa ricerca - tratto e tradotto da un articolo di Zhou Hang
Viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng
Un gruppo di acquariofili da Chennai risalgono un torrente collinare d'acqua chiara ed incontrano una grande varietà di pesci e piante, e scattano con moltissime foto - tratto e tradotto da un articolo di R.R. Sriram
Puntius vittatus e il suo habitat in India - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Descrizione di come allestire un acquario che riproduca l'ambiente di una palude dell'Africa meridionale, con foto del biotopo naturale - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Indicazioni per cercare di ricostruire idealmente in acquario un biotopo simile a quello che si ritrova in un fiume indo/birmano, con belle foto degli habitat acquatici naturali dell'India e del Myanmar - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Articolo che descrive l'allestimento di un acquario riproducente un fiume del sud-est asiatico - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Pla kiyok (Mystacoleucus marginatus) è un bellissimo barbus che ha un'ampia distribuzione e non è difficile da trovare - tratto e tradotto da un articolo di Anuratana Tejavej
Devario malabaricus in un corso d'acqua nei Ghati orientali in India - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Diversi habitat di Barbodes everetti a Sarawak, Borneo, con gli esemplari catturati nelle varie zone - Foto © Michael Lo
Waikhomia sahyadriensis (Maharaja Barb) nei corsi d'acqua dei Ghati occidentali in India - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Commenti
Aggiungi un commento