Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
Piccola laguna a circa 300 m dalla riva del fiume a Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
Piccola laguna a circa 300 m dalla riva del fiume a Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
La località Ensenada nel bacino del Paranà in Argentina , con acqua chiara e dura - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
La località Ensenada nel bacino del Paranà in Argentina , con acqua chiara e dura - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
Letto del Rio Tocantins al tramonto nel comune di Brejinho de Nazaré, stato di Tocantins in Brasile - Foto © Marcelo Gomes Patriota (Wikimedia)
Alba vista dalla riva del Rio Tocantins a Tocantinópolis, in Brasile - Foto © Giano Carlos dos Santos Guimarãess (Wikimedia)
Paesaggio di barche ormeggiate sulle rive del Rio Tocantins, a Marabá, in Brasile - Foto © Ernesto Coimbra (Wikimedia)
Sito in cui in passato sorgeva un villaggio, lungo il fiume Carrao in Venezuela, Sud America - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
La Laguna Picantonal, habitat di Paracheirodon simulans (Green Neon Tetra) in tutto il suo splendore - Foto © Ivan Mikolji
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales nella stagione delle piogge - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales nella stagione secca - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
I frutti della palma Moriche che cadono nell'acqua delle Morichales servono da cibo a molte specie - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Non è raro trovare un Morichal con un pH fino a 5,2 - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Palma Moriche (Mauritia flexuosa), cresce rigogliosa solo dove le sue radici possono essere sott'acqua, e forma zone chiamate Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Riva sabbiosa di un grande fiume d'acqua bianca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Lanca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua bianca che attraversa la foresta in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
La località Ensenada nel bacino del Paranà in Argentina , con acqua chiara e dura - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà)
Paracheirodon simulans, habitat nella laguna Picantonal - Foto © Ivan Mikolji
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)