I bacini idrografici del Brasile in Sud America (Wikimedia)
Igarapé di Daracua: Habitat di acque nere poco profonde nel Medio Rio Negro - Video © Reef2Rainforest.com
Pesci ornamentali nell'Igarape Cajari, un tributario del Rio Caurés, in Amazzonia, Brasile. Con cardinali, Crenicichla, Apistogramma, Carnegiella, Aequidens, Fluviphylax, pesci matita e molti altri ... nel loro habitat naturale - Video © maratecoara
Habitat di Hyphessobrycon herbertaxelrodi nell'alto rio Sepotuba, nello stato del Mato Grosso, in Brasile, con fitta vegetazione acquatica - Foto © Ricardo Britzke
La specie Hyphessobrycon herbertaxelrodi è stata registrata negli affluenti del bacino superiore del Rio Sepotuba, nello stato del Mato Grosso, in Brasile. Nella foto il torrente 'Riacho Aguas Claras' - Foto © Ricardo Britzke
Ripresa dell'habitat naturale di Hyphessobrycon herbertaxelrodi, il black neon tetra, in un tributario del fiume Taquari, vicino alla città di Coxim, Mato Grosso do Sul, Brasile - Video © Biotopia
Hyphessobrycon eques, Serpae tetra, nel Rio da Prata, Mato Grosso Do Sul, Brasile - Video © Biotopia
Uova di Asolene sp. fotografate in uno stagno a Foz do Iguaçu, stato del Paranà, in Brasile - Foto © Walther Ishikawa (Planeta Invertebrados)
Asolene sp. fotografata in uno stagno a Foz do Iguaçu, stato del Paranà, in Brasile. Notate i lunghi tentacoli - Foto © Walther Ishikawa (Planeta Invertebrados)
Asolene sp. fotografata in uno stagno a Foz do Iguaçu, stato del Paranà, in Brasile. Notate i lunghi tentacoli - Foto © Walther Ishikawa (Planeta Invertebrados)
Letto del Rio Tocantins al tramonto nel comune di Brejinho de Nazaré, stato di Tocantins in Brasile - Foto © Marcelo Gomes Patriota (Wikimedia)
Alba vista dalla riva del Rio Tocantins a Tocantinópolis, in Brasile - Foto © Giano Carlos dos Santos Guimarãess (Wikimedia)
Paesaggio di barche ormeggiate sulle rive del Rio Tocantins, a Marabá, in Brasile - Foto © Ernesto Coimbra (Wikimedia)
Mappa del bacino idrografico del Rio delle Amazzoni con il fiume Purus evidenziato - Elaborazione © Kmusser (Wikimedia)
Una foresta di Cecropia in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Palude d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Palude d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Ninfee in un lago d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Acque bianche e acque nere che si uniscono nell'incontro tra Rio Negro e Rio delle Amazzoni, Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Acque bianche e acque nere che si uniscono nell'incontro tra Rio Negro e Rio delle Amazzoni, Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Spiaggia sul Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Spiaggia sul Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
La foresta pluviale si riflette sulle acque nere del Rio Negro, fiume del Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
La foresta pluviale si riflette sulle acque nere del Rio Negro, fiume del Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata dal Rio Branco, Brasile, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Lanca in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata dal Rio Branco in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Uno studio approfondito su alcune specie di lumaca ornamentale, in particolare del Brasile, e su come possano essere implicati gli acquariofili nella diffusione della schistosomiasi, malattia umana portata da vermi parassiti di cui le lumache sono ospiti intermedi - tratto e tradotto da un articolo su Planeta Invertebrados
Informazioni, immagini e notizie sugli habitat in cui vivono in natura gli Oscar
Video Biotopo: Acque nere e basse nel Rio Negro centrale - Video di Amazonas Magazine
Descrizione di come fare per allestire un acquario che riproduca il biotopo di un torrente sudamericano d'acqua chiara, come Rio Xingu e Rio Tocantins - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
L'incredibile bellezza degli stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i neon, i Paracheirodon innesi
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Paracheirodon simulans
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Mikrogeophagus altispinosus
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i cardinali, i Paracheirodon axelrodi
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)