Rio Tagatyja in Paraguay, biotopo di Hyphessobrycon eques - Video © aqua-media.TV
Lo snorkeling nel bacino del Rio delle Amazzoni può essere sia pericoloso che gratificante. In questo Fincast, Mike Tuccinardi ci porta sott'acqua nel mondo naturale dei Tetra, famosi pesci d'acquario, nuotando inconsapevolmente sopra e intorno ad anaconde e pericolose anguille elettriche - Video © fincasters
Habitat subacquei del Rio delle Amazzoni, in Sud America #3 - Video © STEVANOVIC112
Ripresa dell'habitat naturale di Hyphessobrycon herbertaxelrodi, il black neon tetra, in un tributario del fiume Taquari, vicino alla città di Coxim, Mato Grosso do Sul, Brasile - Video © Biotopia
Hyphessobrycon eques, Serpae tetra, nel Rio da Prata, Mato Grosso Do Sul, Brasile - Video © Biotopia
Petitella rhodostomus (ex Hemigrammus rhodostomus) nel loro habitat naturale - Foto © Ivan Mikolji (Mikolji.com)
La foto è stata scattata 'metà dentro e metà fuori' dall'acqua in uno stagno permanente dell'Amazzonia poco profondo - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Negli stagni permanenti dell'Amazzonia Eriocaulon sp. e Utricularia sp. sono riuscite a resistere e a crescere rigogliosamente anche ad alte temperature - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia non ombreggiati dagli alberi possono avere una temperatura dell'acqua superiore a 40°C - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia possono essere larghi meno di un metro e mezzo, ma sembrano un gigantesco territorio in miniatura - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia: alcuni di questi stagni sono larghi meno di 1 metro e mezzo - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Petitella bleheri in natura - Foto © Ivan Mikolji
Ninfee in un lago d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata dal Rio Branco, Brasile, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Lanca in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Per saperne di più...
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Paracheirodon simulans
Descrizione, immagini e notizie sugli habitat in cui vivono in natura Piranha, i Pygocentrus nattereri
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i neon, i Paracheirodon innesi
Descrizione dettagliata e corredata da molte foto del biotopo osservato in un ruscello che sbocca nel Rio Sucasari, in Perù - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione dell'allestimento di un acquario che riproduca il biotopo dei fiumi dell'Africa occidentale e centrale, dove vivono tra gli altri anche i Pelvicachromis - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione di come allestire un acquario che riproduca l'ambiente di una palude dell'Africa meridionale, con foto del biotopo naturale - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione di come ricreare in acquario l'ambiente d'acqua bianca di molti fiumi sudamericani, con tantissime foto degli habitat in natura - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Come allestire un acquario simile ad un biotopo di torrente d'acqua nera sudamericano, con molte foto degli ambienti naturali, come in particolare il Rio Negro - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione di come fare per allestire un acquario che riproduca il biotopo di un torrente sudamericano d'acqua chiara, come Rio Xingu e Rio Tocantins - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i cardinali, i Paracheirodon axelrodi
Descrizione, immagini e notizie sugli habitat in cui vivono in natura i Phenacogrammus, caraciformi di origine africana
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Commenti
Aggiungi un commento