Di Horst Linke e Wolfgang Staeck, Edizioni Tetra, è un libro molto interessante, con notizie esaurienti e precise sui Ciclidi dell'Africa occidentale, per ogni specie trattata sono presenti schede anche di tutte le varietà di colorazione conosciute (nel 1993) che contengono descrizione, distribuzione, habitat naturale, allevamento in acquario, riproduzione.
Gli Pseudocrenilabrus nicholsi sono pesci meravigliosi che chiunque sarebbe fortunato ad avere nella propria collezione. Sono pacifici, robusti e belli - tratto e tradotto da un articolo di Dave Hansen
Neolamprologus multifasciatus - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)
Neolamprologus caudopunctatus - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
ciclidi
ciclasoma nigrofasciatus e labicrodhomis caraleus possono stare nella stessa vasca da 200 lt?
Ciao, come scritto nell…
Secondo la mia esperienza è…
Secondo la mia esperienza è vero che è molto impegnativo scegliere la composizione "ittica" della vasca, cioè la combinazione e il numero giusto delle specie che si possono allevare in base al litraggio, ma è anche vero che una volta scelti grazie alla guida di un esperto, l'acquario va avanti praticamente da solo, c'è solo da osservare l'andirivieni e le interazioni dei pesci :)
Davvero stupendi gli acquari di ciclidi africani!
Aggiungi un commento