Il Congo è una regione storica dell'Africa equatoriale divisa tra due stati: Repubblica del Congo e Repubblica Democratica del Congo, che prende il nome dal fiume Congo, che con i suoi 4 374 km è il secondo più lungo del continente dopo il Nilo, il secondo al mondo per portata d'acqua e ampiezza del bacino dopo il Rio delle Amazzoni, e il primo al mondo come profondità. In passato era chiamato Zaire.

Mappa del fiume Congo, nell'Africa equatoriale - Foto © Hel-hama (Wikimedia)

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le rane del genere Hymenochirus

Il Lago Tanganica, formatosi circa 20 milioni di anni fa nella Rift Valley africana, è uno dei laghi più antichi e profondi al mondo, noto per la sua biodiversità unica - tratto e tradotto da un articolo di Jason Jenkins

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i pesci elefante del genere Gnathonemus

Come allestire un acquario biotopo che riproduca gli habitat delle rapide dei fiumi africani, in particolare del Congo - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione dell'allestimento di un acquario che riproduca il biotopo dei fiumi dell'Africa occidentale e centrale, dove vivono tra gli altri anche i Pelvicachromis - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler

Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le fameliche rane del genere Xenopus

Descrizione, immagini e notizie sugli habitat in cui vivono in natura i Phenacogrammus, caraciformi di origine africana

Acquario biotopo: Congo - Foto © Jakub Kijak (Biotope-Aquarium.info)