La fibra di cocco è un sottoprodotto industriale che può essere utilizzata al posto della torba sia come mezzo di deposizione per i killifish, che per acidificare l'acqua dell'acquario

Per custodire le uova dei Killifish può essere utilizzata la fibra di cocco al posto della torba - Foto © Matias Miika (Seriouslyfish)

La fibra di cocco è l'alternativa più famosa della torba per l'utilizzo come mezzo per la deposizione e lo stoccaggio delle uova dei killifish annuali. La raccolta della torba è infatti totalmente insostenibile, perché oltre al fatto che la sua raccolta è distruttiva per l'ambiente delle torbiere, è anche una risorsa non rinnovabile.

La fibra di cocco è costituita dal materiale fibroso del guscio che circonda la noce di cocco, ed è essenzialmente un sottoprodotto industriale e anche se non è che non impoverisca l'ambiente del tutto, è almeno considerata una risorsa rinnovabile. Di solito viene spedita sotto forma di balle, mattonelle, lastre o dischi pressati, è a buon mercato ed è un mezzo eccellente per le uova, anche se potrebbe essere necessario sperimentare un po' per ottenere i migliori risultati se si è abituati ad usare la torba, in quanto tende ad asciugare più velocemente.

Per acidificare l'acqua al posto della torba, se ne può lasciar cadere qualche manciata nella vasca. Dopo pochi giorni diventerà completamente satura d'acqua e affonderà sul fondo, dove può sembrare davvero efficace. A condizione che venga praticata una buona routine di mantenimento dell'acqua, non dovrebbero verificarsi effetti negativi utilizzando torba o foglie secche in acquario.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Sicuramente è arrivato il momento di smettere di usare questa preziosa risorsa naturale non rinnovabile nelle nostre vasche, e in questo articolo oltre a scoprire il perché troveremo anche ottime alternative - tratto e tradotto da un articolo di Matt Ford