Per 'fiume acquario' si intende un acquario allestito in modo da avere una forte corrente d'acqua, che dà movimento e soprattutto ossigena molto l'acqua stessa.

Un'immagine del 2004 del Fiume-Acquario. In ottobre ho rimosso alcuni pesci più predatori, in modo che i baby hillstream loach potessero sopravvivere. Per farlo, ho dovuto spostare la maggior parte degli arredi, così da ridisegnare il layout. Le piante sono Anubias, Muschio di Giava e Cryptocoryne sp. - Foto © Martin Thoene (Loaches.com)

Il 'fiume acquario' è un acquario allestito in modo da creare in vasca una forte corrente d'acqua, che dà movimento e soprattutto aumenta considerevolmente il livello d'ossigeno disciolto nell'acqua stessa. Una vasca ideata in tal modo è quindi adatta a tutti i pesci che, vivendo in natura in fiumi e torrenti dalla forte corrente, come rapide e cascate, mal si adattano ai comuni acquari domestici, con poca corrente e quindi molto meno ossigenate di quello che avrebbero bisogno.

In questo articolo di Martin Thoene troverete tutte le indicazioni per allestire un fiume-acquario; in quest'altro invece troverete una spiegazione chiara del perchè i pesci che abitano in natura acque dalla forte corrente possono morire d'asfissia se messi in acquari con poca corrente.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Spiegazione dettagliata e approfondita delle caratteristiche fisiche e biologiche degli Hillstream loach, adattate alla vita in acque dalla forte corrente - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene

Realizzazione passo passo di una vasca a forte corrente adatta agli "Hillstream Loaches", i Balitoridi, ma anche a tutti i pesci che provengono da fiumi e torrenti a forte corrente - tratto e tradotto da un articolo Martin Thoene

Descrizione passo passo dell'allestimento di un grande acquario dedicato ai Chromobotia macracanthus, e quindi pensato e studiato per soddisfare le loro esigenze e necessità - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene

Articolo che descrive il concetto alla base della progettazione di un collettore per un fiume-acquario, cioè un acquario con una forte corrente unidirezionale, con tutti i dettagli costruttivi - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene

Spiegazione dettagliata e precisa del perche l'ossigeno in acquario è così importante, e soprattutto perché è così importante per alcuni pesci, come botia, cobitidi, balitoridi, gastromizontidi - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene

Video che mostra un folto gruppo di 22 Barbodes semifasciolatus (ex Puntius semifasciolatus), con i maschi nella livrea riproduttiva, in un acquario con forte corrente d'acqua - Video © MadDuff01

Acquario biotopo bacino di torrente con Notropis chrosomus e Lepomis megalotis - Video © Regenbogenelritzen, Teichfisch, Kaltwasseraquarium

Hillstream loach tank - Video © MadDuff01