Biotopo in un torrente con acqua corrente lenta-moderata nella contea di Keningau a Sabah in Borneo, presenta tracce di inquinamento - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Articoli e foto sugli ambienti naturali cui vivono in natura i gastromizontidi
Sungai Pamilan nella contea di Keningau, a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Un primo sguardo nel fiume Kimanis a Sabah in Borneo, e bingo! Queste macchie nere sono Gastromyzon che pascolano - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume Kimanis a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume Kimanis a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Abbiamo attraversato il fiume Sugut all'inizio di Road R1 ad ovest a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Affluente del fiume Labuk a Sabah in Borneo, Malesia, che costotuisce un notevole biotopo dei balitoridi/gastromizontidi (Gastromyzon) - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Stavamo attraversando il fiume Labuk sulla Road A4 verso est. Il fiume Labuk è uno dei bacini più importanti a Sabah in Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Giovane Garra borneensis C'erano un sacco di Garra, 3-5 individui in banco, foraggiandosi permanentemente sul substrato - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Il fiume Liwagu, a 60 km da Telupit, a Sabah in Borneo, Malesia; il biotopo è l'affluente senza nome sul lato destro - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Cascata nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia: ha un grande impatto visivo per l'intrattenimento locale - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Abbiamo seguito un percorso attraverso la foresta pluviale primaria per raggiungere la cascata nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Torrente roccioso nella foresta pluviale incontaminata a nord del Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia. La foto mostra un habitat di balitoridi impressionante - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Giovani Protomyzon sp. si stanno alimentando con detriti lungo le sponde. La fotografia è stata scattata sopra la superficie dell'acqua nel Sungai Mahua a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Habitat di Beaufortia pingi - Foto © Marco Endruweit
Acqua fortemente satura di ossigeno, a causa delle rapide e dell'elevata pendenza, habitat di Beaufortia pingi - Foto © Marco Endruweit
Rapide rocciose ricche di vegetazione acquatica lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Cryptocoryne e Vallisneria sommerse tra le rapide lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok, in Thailandia meridionale, Asia - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sungai Tikolod, fiume a Sabah in Borneo, Malesia, dove l'acqua estremamente chiara scorre sopra un substrato di rocce e ghiaia. Tutte le specie catturate nel Sungai Tikolod sono stati pescate da quattro ragazzi locali, che hanno pescato nelle rapide. Erano straordinariamente bravi; fino a quattro Gastromyzon a cattura - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Il biotopo a Sungai Mahua, ruscello nella contea Tambunan, Sabah, Borneo, Malesia era un habitat dei Protomyzon. Erano praticamente ovunque - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Biotopo a Bongan River, un tipico habitat dei Gobidi, piuttosto vicino alla foce del fiume, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Lago a Sabah, Borneo, Malesia: è un corpo d'acqua stagnante, temperatura molto alta, acqua molto torbida - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume Kimanis, habitat dei balitoridi/gastromizontidi, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Sungai Moyog sula strada Tambunan - Kota Kinabalu, la località tipo di Gastromyzon extrorsus, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Sungai Kibunut sulla strada Penampang - Tambunan, habitat dei balitoridi/gastromizontidi a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Fiume habitat dei balitoridi/gastromizontidi dal villaggio di Lingkubang, a Sabah, Borneo, Malesia - Foto © Marco Endruweit (Malesia 2009 - Sabah, Borneo)
Bolaven Plateau: Xe Namnoy nel sito proposto per la diga, vicino a Ban Latsasin, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Bolaven Plateau: Xe Namnoy nel sito proposto per la diga, vicino a Ban Latsasin, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Piccolo ruscello a circa 15 km da Dakchung sulla strada per Sekong, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Nam Chun, tra Chalernxai e Dakchung, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Houay Phouang, 2 km a sud di Dakchung, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Houay Oy, a 13 km da Dakchung sulla strada per Ban Tong Siang, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Houay Oy, a 5 km da Dakchung sulla strada per Dak Noi, drenaggio del Xe Kong in Laos, Sudest asiatico - Foto © M. Kottelat (2011)
Piccolo fiume a Serian, Sarawak (Malesia) habitat di Gastromyzon sp. e di Betta taeniata - Foto © Michael Lo (Diario di un viaggio in Borneo)
Habitat naturale di Syncrossus beauforti - Foto © Anuratana Tejavej (Loaches.com)
Hong Kong: freshwater fish and stream biotope - Video © pseudechis
Le cascate Yang Bay nella provincia di Khanh Hoa, in Vietnam
Le cascate Da Lat’s Datanla nell'altopiano centrale della provincia di Lam Dong, in Vietnam
Habitat naturale di Mesonoemacheilus triangularis vicino a Chalkudy, in Kerala, India - Foto © Deepak Nopany (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata. Si vede chiaramente nella foto l'intensità della corrente - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata. Con questa miscelazione di aria e acqua, i livelli di saturazione dell'ossigeno devono essere davvero molto alti - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente vietnamita habitat naturale di Sewellia lineolata, disseminato di piccole cascate - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente naturale habitat di Sewellia lineolata nella provincia Mau ca, nel Vietnam meridionale. Notate l'estrema limpidezza dell'acqua - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente naturale habitat di Sewellia lineolata nella provincia Mau ca, nel Vietnam meridionale - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Gruppo di Sewellia lineolata in un torrente in natura - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Gruppo di Sewellia lineolata in un torrente in natura. Notate il substrato roccioso, liscio, senza materiale di sorta o presenza di vegetazione acquatica - Foto © Miroslav Farkak (Loaches.com)
Torrente Kinabalu in Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Fiume che attraversa la foresta pluviale a Sabah, Borneo - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Asia, Thailandia meridionale: rapide rocciose lungo il torrente Khao Sok - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Località nella Cina meridionale in cui sono stati raccolti Puntius semifasciolatus, Macropodus e Liniparhomaloptera sp. - Foto © Zhou Hang
Gastromyzon ctenocephalus in natura, a Sungai Sarawak, Borneo (Malaysia) - Foto © Michael Lo
Terza tappa del viaggio in Borneo dell'autore, alla ricerca di due specie di betta: Betta brownorum e Betta taeniata. Alla fine saranno trovate entrambe, ed anche Betta ibanorum e molte altre specie interessanti - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Benny ed i suoi amici raccontano un viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, e descrivono gli ambienti naturali osservati durante il viaggio, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - tratto e tradotto da un articolo di Benny Ng
Fishes of the Xe Kong drainage in Laos, especially from the Xe Kaman - Maurice Kottelat October 2011 - Gestione della biodiversità di acqua dolce nel bacino del Sekong - Pesci del drenaggio di Xe Kong in Laos, in particolare dal Xe Kaman
Descrizione e foto degli habitat in cui vivono i Sewellia lineolata in natura - dalle foto è evidente la forte corrente e l'ossigenazione delle acque naturali - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Descrizione dell'habitat di ritrovamento e dello sviluppo della livrea del balitoridae Beaufortia pingi, con utili indicazioni per l'allevamento in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Marco Endruweit
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i "pesci a ventosa" delle famiglie dei balitoridi, gastromyzontidi e nemacheilidi
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)