Taxa
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese in questo genere di mangia-terra
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere dei 'mangiaterra'
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie del genere Symphysodon, i più 'famosi' pesci d'acquario: i Discus. Sono tra i pochissimi pesci che persino i negozianti sanno che diventano grandi e che sono molto delicati se non tenuti nelle condizioni adatte :)
Per saperne di più...
Un articolo sulla nomenclatura, la distribuzione e l'allevamento dei ciclidi del genere Mesonauta - Tratto e tradotto da un articolo di Vinny Kutty
Quinta e ultima parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi. Ogni articolo discute di classificazione e denominazione, parametri dell'acqua, allestimento della vasca, cibo, compagni di vasca, riproduzione e bibliografia.
I ciclidi luccio del genere Crenicichla sono degli abitanti dell'acquario molto interessanti e stimolanti: indicazioni su come ospitarli, nutrirli e riprodurli - tratto e tradotto da un articolo di Vinny Kutty
Quarta parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi. Questa parte comprende i Geophagini, i mangia-terra, per le loro abitudini alimentari - tratto e tradotto da un articolo di Dean Hougen
Seconda parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi. Questa parte comprende Heros, Hypselacara, Hoplarcus, Mesonauta, Pterophyllum, Symphysodon, Uaru, Acaronia, Caquetaia - tratto e tradotto da un articolo di Dean Hougen
Prima parte di una serie di cinque articoli di un'autorità riconosciuta sui ciclidi, in cui si discute di classificazione, parametri dell'acqua, allestimento della vasca, cibo, compagni di vasca, riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Dean Hougen
Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i grandi ciclidi sudamericani, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Commenti
Aggiungi un commento