Taxa
Grande granchio d'acqua salmastra dai colori molto intensi, ha bisogno di un grande terrario con una parte acquatica con acqua appunto salmastra.
E' un granchio d'acqua salmastra, in acqua dolce sopravvive ma la sua aspettativa di vita diminuisce parecchio. Ha abitudini notturne.
E' una specie rara da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.
Rari da trovare in commercio, sono granchi terrestri, tornano nell'oceano solo per riprodursi. Hanno un comportamento prevalentemente notturno.
Raro da trovare in commercio, è un granchio terrestre che torna al mare solo per riprodursi; ha abitudini notturne.
Piccolo granchio terrestre dalla colorazione stupefacente, descritto insieme a Geosesarma hagen
Piccolo granchio terrestre dalla colorazione stupefacente, descritto insieme a Geosesarma dennerle
Granchi esclusivamente acquatici, ritrovati nei fiumi d'acqua dolce della Thailandia, dove vivono tra piante acquatiche e radici acquatiche.
Una bella specie di granchio d'acqua dolce, che passa la maggior parte del tempo sommersa nell'acqua.
Granchio d'acqua dolce, che può essere allevato in acquaterrario, facendo attenzione al fatto che è abbastanza aggressivo.
I granchi violinisti sono semi-terrestri, vanno cioè allevati in un acquaterrario e non in acquario dove annegherebbero, e in acqua salmastra.
L'allevamento dei granchi in Italia non è molto diffuso, il più delle volte vengono letteralmente buttati in acquari con i pesci, senza alcuna considerazione per le loro esigenze e necessità, e questa totale disinformazione nei loro confronti porta inevitabilmente con il provocare la morte degli esemplari comprati. In realtà i granchi non possono assolutamente sopravvivere nei normali acquari di comunità...
Thai micro crab o False spider crab, Limnopilos naiyanetri - Foto © Chris Lukhaup
Gli stupefacenti granchi vampiro, Geosesarma dennerle - Foto © Chris Lukhaup
Gli splendidi granchi Red devil, Geosesarma hagen - Foto © Chris Lukhaup
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i granchi
New species of “vampire crabs” (Geosesarma De Man, 1892) from central Java, Indonesia, and the identity of Sesarma (Geosesarma) nodulifera De Man, 1892 (Crustacea, Brachyura, Thoracotremata, Sesarmidae) Peter K. L. Ng, Christoph D. Schubart & Christian Lukhaup
Aggiungi un commento