Habitat di pesci matita del genere Nannostomus a Daracua. In questa parte del Rio Negro la delicata cattura dei pesci d'acquario guida la conservazione, fornendo mezzi di sussistenza sostenibili - Video © Project Piaba
Nature's aquarium: Rio Ariraha in Amazzonia, Brasile - Video © maratecoara
Con: Apistogramma pertensis, Biotodoma cupido, Crenicichla spp., Nannostomus spp, Moenkhausia colletti, Aequidens pallidus, Satanoperca lilith, Cichla sp,, Hyphessobrycon spp, Dicrossus filamentosus, Acarichthys heckelli, Hemigrammus stictus, Brittanichthys axelrodi, Mesonauta festiva, Hypselecara temporalis e molti altri...
Lago e Igarapè Zalala, nel bacino del Rio Negro, in Amazzonia, Brasile - Video © maratecoara
Video subacqueo con molti pesci d'acquario nel loro habitat naturale, inclusi Paracheirodon axelrodi, Petitella georgiae, Dicrossus filamentosus, Apistogramma, Cichla, Crenicichla, Acaronia, Heros, Hypselecara e molti altri.
Igarapé di Daracua: Habitat di acque nere poco profonde nel Medio Rio Negro - Video © Reef2Rainforest.com
Petitella rhodostomus (ex Hemigrammus rhodostomus) nel loro habitat naturale - Foto © Ivan Mikolji (Mikolji.com)
Petitella rhodostomus (ex Hemigrammus rhodostomus) nel loro habitat naturale - Foto © Ivan Mikolji (Mikolji.com)
Per saperne di più...
Video Biotopo: Acque nere e basse nel Rio Negro centrale - Video di Amazonas Magazine
Commenti
Aggiungi un commento