Sono definiti mangia-terra o in inglese Eartheater, i ciclidi il cui comportamento alimentare naturale è quello di setacciare il substrato con la bocca, trattenendo il cibo ed espellendo il resto.
Le specie di Biotodoma normalmente si nutrono prendendo bocconi di substrato che vengono setacciati all'interno della bocca per raccogliere le particelle di cibo, prima che il resto venga espulso. Da questo comportamento alimentare deriva il soprannome di Eartheater, Mangiaterra - Foto © Unimati.dk (Seriouslyfish.com)
Sono definiti mangia-terra o in inglese Eartheater, un gruppo di ciclidi il cui comportamento alimentare naturale è quello di setacciare il substrato con la bocca, trattenendo il cibo ed espellendo il resto attraverso le branchie, dando l'impressione a prima vista di mangiare appunto la terra.
Per questo motivo per il loro allevamento in acquario è indispensabile che il substrato di fondo sia costituito da sabbia finissima e non tagliente.
Taxa
Ciclide sudamericano dal comportamento interessante ma che può essere molto aggressivo con i conspecifici
Bella specie di ciclide nano, è disponibile in commercio in diverse forme di colore, la più comune è quella venduta semplicemente come Santarém.
E' una specie molto simile al più diffuso Biotodoma cupido, e sono le uniche due specie appartenenti al genere.
Una specie dalle notevoli dimensioni ma che in una vasca adatta è molto interessante da osservare
Splendida specie di Geophagus, descritta scientificamente solo nel 2015.
Bella specie di mangia-terra, che ha bisogno di un substrato soffice e sabbioso per mostrare il suo comportamento naturale
Specie rara da trovare in commercio, spesso vengono vendute con il suo nome delle altre specie.
Specie di mangia-terra molto meno legata al fondo dei suoi congeneri, ha simili necessità di acqua pulitissima per non ammalarsi
Specie di mangia-terra non facile da allevare, per le sue necessità di spazio, dieta, parametri dell'acqua
Specie di mangia-terra la cui identità non è ancora del tutto chiara, ma le cui esigenze sono paragonabili a quelle degli altri Satanoperca
Bella specie di mangia-terra, come le altre del genere ha bisogno di un'ottima qualità dell'acqua per non ammalarsi
Riferimenti & Link
articolo di Radek Bednarczuk su TFHmagazine sulle varie specie di ciclidi mangia-terra nel commercio acquariofilo
articolo sul blog di TropicalEDU con informazioni generali sui ciclidi mangia-terra
Per saperne di più...
Quali sono i ciclidi definiti mangia-terra (e no, non si nutrono di terra), quali sono le loro esigenze d'allevamento, e indicazioni su come sceglierli in base alle proprie disponibilità di vasca e tempo da dedicare loro.
Commenti
Aggiungi un commento