Gruppo di pesci della famiglia Poeciliidae che hanno bisogno di acqua salmastra

I Molly sono specie appartenenti al genere Poecilia, e che in genere vengono allevati molto male, perché comprati come 'pesci facili' alla pari di guppy e platy, ma che a differenza di questi ultimi hanno bisogno per vivere in salute di acqua salmastra e di una dieta a base vegetale. Messi nei comuni acquari di comunità si ammalano rapidamente e muoiono molto prima della loro normale aspettativa di vita.

Taxa

Sailfin molly

La larga pinna dorsale a forma di vela del maschio è la caratteristica più distintiva di questa specie, della quale ne esistono in commercio molte forme di colore; come per tutti i Molly, l'ideale per loro è l'allevamento in acqua salmastra.

Dimensioni max: maschi 15.0 cm TL, femmina 10.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 20 - 26°C
Shortfin molly

Come altre specie di molly è stata riprodotta selettivamente per produrne diverse forme e varietà, anche se forse è meno facile da trovare in commercio, e vive molto più a lungo e in salute se allevata in condizioni d'acqua salmastra.

Dimensioni max: 11.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 22 - 28°C.
Liberty Molly

Una specie di molly particolarmente aggressiva, che come gli altri molly vive meglio in condizioni leggermente salmastre

Dimensioni max: maschi 7.6 cm, femmine 10 cm
Black Molly

Tra i più diffusi pesci d'acquario, sono in realtà tra quelli meno conosciuti e più bistrattati: sono pesci d'acqua salmastra, destinati ad ammalarsi se tenuti troppo tempo in acqua dolce, e diventano abbastanza grandi

Dimensioni max: maschio 8 cm, femmina 12 cm TL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 18 - 28°C
Sail-fin molly

E' un'altra tra le popolari specie di molly in acquariofilia, e come le altre è stata riprodotta selettivamente per produrne diverse forme e varietà, come albino, nero, rosso, ecc. Come tutti i molly vivono molto più a lungo e in salute se allevati in condizioni salmastre.

Dimensioni max: maschio 15 cm TL, femmina 18 cm TL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 25 - 28°C
Guaru

Un molly d'acqua salmastra poco diffuso in commercio

Dimensioni max: 4.0 cm TL (femmina 5.0 cm TL)
Temperatura: 26 - 28°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Consigli ed avvertenze per allestire un acquario salmastro, consigliato dal team di esperti del ThePufferForum come fondamentale compendio di ciò che occorre sapere per la sua gestione - tratto e tradotto da un articolo di Cody Soup

Molly Poecilia velifera in acquario salmastro - Foto © Emiliano Spada

Poecilia salvatoris - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Poecilia vivipara - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

I Poecilia vivipara & il loro biotopo - Foto © Wild Viviparous