Morichales è il nome dato in spagnolo a un grande gruppo di palme Moriche (Mauritia flexuosa), una palma che cresce e prospera solo dove le sue radici possono essere sommerse.
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Snorkeling the Morichal Largo River in Venezuela - Video © Ivan Mikolji
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales nella stagione delle piogge - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales nella stagione secca - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
I frutti della palma Moriche che cadono nell'acqua delle Morichales servono da cibo a molte specie - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Non è raro trovare un Morichal con un pH fino a 5,2 - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Alcuni Paracheirodon simulans nuotano nel loro habitat naturale a Morichal. I miei amici chiamano questa immagine 'Devil's Neon'. Se la osservate da vicino, vedrete perché - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
A volte in natura appaiono immagini strane. Questa foto dei Paracheirodon simulans nel loro habitat naturale a Morichal mostra l'ombra di qualcosa che assomiglia a una capra - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Alcuni green neon tetra, Paracheirodon simulans, nuotano davanti a una foglia di palma moriche nel loro habitat naturale a Morichal - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Palma Moriche (Mauritia flexuosa), cresce rigogliosa solo dove le sue radici possono essere sott'acqua, e forma zone chiamate Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Un Laetacara fulvipinnis posa in natura, nel suo habitat naturale, un Morichales nello stato amazzonico del Venezuela - Foto © Ivan Mikolji
Per saperne di più...
Le Morichales sono aree della foresta dove crescono lussureggianti le palme Moriche - Foto © Ivan Mikolji
Commenti
Aggiungi un commento