Con il termine pesci ago (needlefish in inglese) vengono etichettati una grande varietà di specie e generi di pesci, accomunati da una forma del corpo molto sottile ed affusolata, e dal muso allungato in un rostro.

Un signatide del genere Dunkerocampus - Foto © Matteo Algranati (da Acquaportal.it)

Con il termine 'pesci ago' vengono etichettati una grande varietà di specie e generi di pesci, accomunati da una forma del corpo molto sottile ed affusolata, e dal muso allungato in un rostro.

Spesso si usa il termine per indicare i needlefish, le aguglie, cioè i pesci appartenenti alla famiglia Belonidae, ma vengono sovente chiamati così anche gli appartenenti alle altre famiglie dell'ordine dei Beloniformes, come Dermogenys ed Hemirhamphodon, per restringere alle specie più conosciute in ambito acquariofilo, e chiamati anche halfbeak o mezzobecco.

Altre volte si usa il termine pesci ago anche per indicare qualsiasi pesce dalla forma affusolata, e diversissimi sia dai precedenti che tra di loro, troviamo ad esempio sia pesci d'acqua marina, come quelli appartenenti alla famiglia dei Syngnathidae, sia pesci d'acqua dolce, come ad esempio i Farlowella e altri loricaridi dalla forma particolarmente allungata e caratterizzati dalla presenza del rostro.

Occhio quindi se trovate in rete qualche sedicente "guida all'allevamento dei pesci ago": accertatevi bene prima di quale specie si sta parlando!

Taxa

Wrestling halfbeak, Mezzobecco wrestling

Specie molto interessante, è un ovoviviparo che vive presso la superficie dell'acqua, dall'aspetto inconfondibile, ma i cui maschi in poco spazio hanno decisamente un caratteraccio.

Dimensioni max: 5.5 cm il maschio, 7 cm le femmine
Aspettativa di vita: 4 - 5 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Halfbeaks, Mezzobecco

Pesci rari da trovare in commercio, amano trascorrere il loro tempo presso la superficie dell'acqua.

Dimensioni max: 10.0 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 24 - 28°C

Strettamente connessi ai cavallucci marini, vanno allevati in acqua salmastra e richiedono piante in acquario per farli sentire sicuri. Sono pesci molto tranquilli, ma l'ideale per il loro allevamento è un acquario dedicato solo a loro, senza altre specie.

Dimensioni max: 20.0 cm SL
Aspettativa di vita: 15 anni
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Descrizione delle specie di 'mezzobecco' più facili da trovare in commercio, e consigli per il loro allevamento e riproduzione in acquario - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks