Apteronotus albifrons, Black ghost knifefish: può arrivare ai 50 cm da adulto, ma viene comunemente venduto come pesce d'acquario - Foto © Hristo Hristov
I pesci chiamati "pesce coltello" hanno forma e livrea insolita e affascinante, ma spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità
Taxa
Il pesce coltello nero è un predatore notturno, ha un organo elettrico, raggiunge dimensioni notevoli, ha bisogno di molto spazio per nuotare e preferisce ambienti con forte corrente: decisamente non adatto ai comuni acquari domestici
Confusa spessissimo con Chitala ornata, dall'aspetto molto simile, è molto difficile da trovare in commercio, per fortuna in quanto non adatta alla vita nei comuni acquari domestici.
Nonostante non sia affatto adatta all'allevamento a lungo termine negli acquari domestici, è inspiegabilmente molto diffusa in commercio.
Pesce coltello affascinante per i comportamenti legati all'uso dei suoi organi elettrici, ma nonostante la bellezza della sua livrea non è adatto ai comuni acquari di comunità
Un pesce coltello che non supera i 30 cm, ma che ha comunque esigenze non adatte ai comuni acquari domestici e ai principianti
Una tra le specie di pesce coltello che rimane più piccola, ma che ha comunque esigenze non adatte ai comuni acquari domestici e ai principianti
Disponibile nel commercio acquariofilo per decenni con il nome di pesce coltello di vetro, erroneamente identificata come Kryptopterus bicirrhis o Kryptopterus minor, è stata descritta scientificamente solo nel 2013
Tra le specie conosciute come 'pesci coltello fantasma', è poco commercializzato, perchè oltre a raggiungere i 60 cm di lunghezza ha anche esigenze particolari che se non soddisfatte ne provocano la morte in breve tempo.
Chiamata comunemente pesce di vetro o pesce coltello di vetro, confusa a volte con i Kryptopterus, questa specie africana è fragile e delicata, e va allevata rigorosamente in gruppo.
Pesce gatto attivo e diurno, in passato nel genere Eutropiellus, spesso viene chiamato 'pesce gatto di vetro africano' anche se è solo lievemente trasparente.
E' la più piccola specie di pesce coltello che si possa allevare in acquario, naturalmente dalle dimensioni adeguate, viste le dimensioni da adulta, ed è molto resistente
Conosciamo meglio i pesci chiamati pesce coltello, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità
Piccolo compendio di quello che bisogna sapere prima di comprare gli Apteronotus albifrons, i pesci coltello fantasma, per allevarli al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Apteronotus albifrons, Black ghost knifefish - Foto © Hristo Hristov
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere sui pesci coltello del genere Apteronotus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Gymnotus carapo, Banded Knifefish - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Gymnotus coatesi, una specie insolita che raggiunge i 30 cm di lunghezza - Foto © bottles (Monsterfishkeepers.com)
Gymnotus stenoleucus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Domande e risposte sull'allevamento degli Apteronotus albifrons, il Ghost Knifefish (pesce coltello fantasma), che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks & Bob Fenner
Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i pesci coltello del genere Chitala (ex Notopterus), per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)