Una guida semplice e comprensibile, ma nello stesso tempo completa, sull'allevamento dei pesci ovovivipari (livebearer) della famiglia Poeciliidae in acquario, e sulle principali cose a cui bisogna fare attenzione - tratto e tradotto da un articolo di Injaf
Un elenco di pesci ovovivipari molto interessanti da allevare in acquario, e che nonostante la loro particolarità e bellezza sono stati dimenticati, soppiantati da sole quattro specie onnipresenti nei negozi - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Una delle specie più belle di livebearer selvatici: Brachyrhaphis roseni - Foto © Frank Schäfer
Nomorhamphus ebrardtii - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Nomorhamphus celebensis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
I pesci mezzobecco wrestling, Dermogenys pusilla - Foto © Hristo Hristov
Ameca splendens 'Rio Teuchitlan' - Foto © Frank Schäfer (Aquarium glaser GmbH)
Humpback Limia, Limia nigrofasciata - Foto © Frank Schäfer (Aquarium glaser GmbH)
Alcune varietà di Xiphophorus variatus, uno tra i poecilidi più diffusi nel commercio acquariofilo - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Characodon lateralis, the rainbow goodeid - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)
I bellissimi ovovivipari Xenophallus umbratilis - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Esperienza di allevamento e riproduzione di questi insoliti pesci ovovivipari d'acqua salmastra - tratto e tradotto da un articolo di Birgit McKinnon
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento