Conosciamo meglio i pesci chiamati pesce coltello, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i pesci della famiglia dei Polypteridae, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
L'etichetta 'murene d'acqua dolce' viene appioppata a molte specie, ma è una tra le più erronee e che ingenera più confusione: i pesci anguilliformi d'acqua dolce non sono murene, e non esistono 'vere' murene che vivano a lungo e in salute in acqua dolce...
Piccolo compendio di quello che bisogna sapere prima di comprare gli Apteronotus albifrons, i pesci coltello fantasma, per allevarli al meglio, o per non comprarli affatto :-)
I Dipnoi, fossili viventi o lungfish: pesci polmonati, non molto diffusi nel commercio acquariofilo, anche perchè non sono adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici. Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Alcuni video in cui sono mostrati dei lucci alligatore (Atractosteus spatula) enormi
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione dei Piranha, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Boulengerella xyrekes, una specie predatrice e piscivora che sfiora i 40 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov
Giovani Atractosteus spatula, Alligator gar o lucci alligatore, in acquario - Foto © Frank Schafer
Boulengerella maculata, un pesce predatore piscivoro che può superare i 30 cm di lunghezza - Foto © Enrico Richter (Seriouslyfish)
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione degli Astronotus ocellatus, gli Oscar, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Lepisosteus platyrhincus, una specie venduta spesso come pesce d'acquario ma che può superare i 130 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov
Polypterus ansorgii - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Polypterus retropinnis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
I pesci farfalla africani, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Conosciamo meglio i pesci etichettati come "mangialumache", che hanno caratteristiche fisiche e comportamentali o esigenze d'allevamento spesso non adatte ai comuni acquari di comunità, e che si rivelano in genere un rimedio peggiore del male.
Domande e risposte sull'allevamento dei Polypteridae, chiamati Bichir o Biscir, che vengono spesso comprati prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks
Il Bichir Corazzato è una scelta eccezionale per chi ama i pesci stravaganti abbastanza attivi e con forte personalità, ma richiedono acquari grandi - tratto e tradotto da un articolo di Joe Gallo
Il Bichir del Senegal è una scelta eccellente per chi ama l'aspetto "primitivo" di questi pesci, che sono relativamente attivi e con una forte personalità - tratto e tradotto da un articolo di Joe Gallo
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui Polypterus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
I piccoli e insoliti Clarias batrachus appena comprati, in poco tempo diventano (se lo spazio glielo permette) dei bestioni come quelli nelle foto.
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i pesci del genere Clarias, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Atractosteus spatula, detto Luccio alligatore, da piccolo e grazioso in acquario ad adulto ingestibile in acquario - Foto tratte da Aqua-freshwater.blogspot.it
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i Piranha, i Pygocentrus nattereri, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Domande e risposte sull'allevamento degli Apteronotus albifrons, il Ghost Knifefish (pesce coltello fantasma), che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks & Bob Fenner
Descrizione delle principali specie di Polypteridi diffuse in acquariofilia, con indicazioni utili per il loro allevamento in acquario, la loro alimentazione e riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Bob Fenner
Domande e risposte sull'allevamento degli Erpetoichthys calabaricus, che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks e Bob Fenner
Esperienza e consigli per l'allevamento in acquario delle murene d'acqua salmastra, Gymnothorax tile - tratto e tradotto da un articolo di William Berg
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento