Spesso i novelli acquariofili piazzano in vasca pesci dal bell'aspetto ma di cui non sanno nulla, e con il passare delle settimane lamentano la sparizione "misteriosa" dei piccoli pesci insieme ai quali li avevano messi...

Spesso i novelli acquariofili piazzano in vasca pesci dal bell'aspetto ma di cui non sanno nulla, senza informarsi sul loro carattere, sulle loro esigenze, sulle dimensioni che dovrebbero raggiungere da adulti, e con il passare delle settimane notano la sparizione "misteriosa" dei piccoli pesci insieme ai quali li avevano messi...
Ci sono tantissime specie tra quelle in vendita che sono predatrici piscivore, e mangiano di gusto ogni pesce a dimensione di bocca che avranno la fortuna di trovarsi accanto... e in genere questi pesci tendono anche a diventare abbastanza grandi, a seconda della specie, per cui via via mangeranno pesci sempre più grandi... inoltre spesso hanno abitudini notturne, per cui davvero i poveri pesciolini insieme ai quali sono stati messi, sembreranno sparire nel nulla dalla sera alla mattina...

Troverete qui sotto un elenco delle specie predatrici più comunemente in commercio, per imparare a riconoscerle, e allevarle rispettando le loro esigenze (e quelle dei pesci insieme a cui li metterete).

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Pesce gatto nero, Black bullhead

Il pesce gatto nero è una specie purtroppo a volte venduta come pesce d'acquario, ma che con le dimensioni che raggiunge non è certo adatto a tutte le vasche...

Dimensioni max: 66 cm TL Peso massimo pubblicato: 3.6 kg
Aspettativa di vita: 10 - 15 anni
Temperatura: 8 - 30°C
Striped panchax

E' abbastanza facile da trovare in commercio, in quanto non e' un killifish stagionale, ed è una specie poco esigente, facile da allevare e riprodurre.

Dimensioni max: 10.0 TL
Aspettativa di vita: 3 - 4 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Black ghost, Pesce coltello fantasma

Il pesce coltello nero è un predatore notturno, ha un organo elettrico, raggiunge dimensioni notevoli, ha bisogno di molto spazio per nuotare e preferisce ambienti con forte corrente: decisamente non adatto ai comuni acquari domestici

Dimensioni max: 50 cm TL
Aspettativa di vita: 15-20 anni
Temperatura: 23 - 28°C
Oscar

Si è meritato un nome quasi proprio, Oscar: chi lo alleva rispettandone le esigenze non può non essere conquistato dalla sua intelligenza e dal suo comportamento, ma non è adatto a tutte le vasche.

Dimensioni max: 45.7 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 18 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Alligator gar, Luccio Alligatore

Il pesce alligatore è una delle più grandi specie d'acqua dolce del mondo, e chiaramente non è adatto ai comuni acquari casalinghi, anche se i giovani sono regolarmente in commercio.

Dimensioni max: 305 cm - Peso massimo registrato: 166 kg
Aspettativa di vita: 50 anni
Badis, Pesce camaleonte

Chiamato anche pesce camaleonte, grazie alla sua capacità di cambiare rapidamente la colorazione a seconda dell'umore, non è adatto in genere alle comuni vasche di comunità.

Dimensioni max: 7.1 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Un ovoviviparo della famiglia dei poecilidi molto aggressivo, un predatore piscivoro molto attivo.

Dimensioni max: 20.0 cm TL
Temperatura: 25 - 37°C

E' una specie predatrice piscivora che da adulta arriva a quasi un metro di lunghezza, e che viene venduta senza alcuna informazione sulle sue esigenze a lungo termine.

Dimensioni max: 88 cm
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Striped pike-characin

Specie predatrice piscivora, non adatta ai comuni acquari di comunità.

Dimensioni max: 25.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 23 - 27°C  
Spotted pike-characin

Specie predatrice piscivora, non adatta ai comuni acquari di comunità.

Dimensioni max: 32 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Chocolate Frogmouth Catfish

Un'insolita specie predatrice, da allevare in un acquario di specie, dedicato solo a loro

Dimensioni max: 20.0 cm TL
Temperatura: 24 - 28°C
Frogmouth Catfish

Insolita specie di siluriforme, predatrice ma abbastanza statica, ha bisogno almeno i primi tempi di cibo vivo

Aspettativa di vita: 20.0 cm TL
Temperatura: 22 - 24°C
Walking Catfish, Pesce gatto che cammina

Conosciuto come il pesce gatto che cammina, il temperamento predatorio ed aggressivo, unito alle notevoli dimensioni, non lo rendono assolutamente adatto ai normali acquari di comunità

Dimensioni max: 60 cm TL (ma secondo alcune fonti 100 cm); peso massimo pubblicato: 2 kg
Aspettativa di vita: 20 - 25 anni
Temperatura: 10 - 28°C
Reedfish, Pesce corda

E' l'unica specie del genere Erpetoichthys, ed è un predatore piscivoro notturno incredibilmente resistente. Raggiungendo i 90 cm di lunghezza non è decisamente adatto a tutti gli acquari.

Dimensioni max: 37-90 cm TL in base alle fonti
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Freshwater moray, Murena d'acqua dolce

Niente porta più fuoristrada del loro nome comune, murene d'acqua dolce: possono tollerare di essere allevate in acqua dolce solo se giovani e per brevi periodi, ma esigono condizioni d'acqua almeno salmastra per vivere in salute, per arrivare da adulte ad acqua marina

Dimensioni max: 60.0 cm TL
Aspettativa di vita: 35-40 anni
Black ghost

Indicato nella vecchia letteratura acquariofila come pesce coltello di vetro, in realtà oggi si sa che non è affatto comune da trovare in commercio, in quanto il suo corpo non è trasparente

Dimensioni max: 15.0 cm TL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
Temperatura: 21 - 26°C
Glass Catfish, Pesce di vetro

Disponibile nel commercio acquariofilo per decenni con il nome di pesce coltello di vetro, erroneamente identificata come Kryptopterus bicirrhis o Kryptopterus minor, è stata descritta scientificamente solo nel 2013

Dimensioni max: 6.5 cm SL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
South American lungfish

E' discutibile se questa specie debba essere considerata davvero un pesce da acquario, date le sue dimensioni finali. Troppo spesso i piccoli vengono venduti senza le necessarie informazioni riguardanti la loro assistenza a lungo termine.

Dimensioni max: 125 cm TL
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Spotted gar, Luccio maculato

Si trovano a volte in commercio come pesci d'acquario, piccoli e insoliti normalmente senza adeguate informazioni riguardo le dimensioni che raggiungono e la loro assistenza a lungo termine

Dimensioni max: 150 cm TL; peso massimo pubblicato: 4,4 kg
Aspettativa di vita: 15-20 anni
Longnose gar, Lucco naso lungo

Raramente si trovano in commercio, quando sono ancora piccoli e carini, questi pesci che da adulti possono arrivare ai 2 metri di lunghezza.

Dimensioni max: 200 cm TL; peso massimo pubblicato: 22.8 kg
Aspettativa di vita: 30 - 40 anni
Temperatura: 12 - 20°C
Shortnose gar, Luccio naso corto

E' la specie di Lepisosteus che rimane più piccola, arriva poco sotto i 90 cm di lunghezza, ed è come i conspecifici un predatore piscivoro.

Dimensioni max: 88.0 cm TL; peso massimo pubblicato: 2.6 kg
Aspettativa di vita: 18 - 20 anni
Temperatura: 10 - 18°C

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i pesci della famiglia dei Polypteridae, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Conosciamo meglio i pesci chiamati pesce coltello, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità

Piccolo compendio di quello che bisogna sapere prima di comprare gli Apteronotus albifrons, i pesci coltello fantasma, per allevarli al meglio, o per non comprarli affatto :-)

I Dipnoi, fossili viventi o lungfish: pesci polmonati, non molto diffusi nel commercio acquariofilo, anche perchè non sono adatti all'allevamento nei comuni acquari domestici. Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

L'etichetta 'murene d'acqua dolce' viene appioppata a molte specie, ma è una tra le più erronee e che ingenera più confusione: i pesci anguilliformi d'acqua dolce non sono murene, e non esistono 'vere' murene che vivano a lungo e in salute in acqua dolce...

Alcuni video in cui sono mostrati dei lucci alligatore (Atractosteus spatula) enormi

Boulengerella xyrekes, una specie predatrice e piscivora che sfiora i 40 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov

Lepisosteus platyrhincus, una specie venduta spesso come pesce d'acquario ma che può superare i 130 cm di lunghezza - Foto © Hristo Hristov

Polypterus ansorgii - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Polypterus retropinnis - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

I pesci farfalla africani, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Conosciamo meglio i pesci etichettati come "mangialumache", che hanno caratteristiche fisiche e comportamentali o esigenze d'allevamento spesso non adatte ai comuni acquari di comunità, e che si rivelano in genere un rimedio peggiore del male.

Domande e risposte sull'allevamento dei Polypteridae, chiamati Bichir o Biscir, che vengono spesso comprati prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Il Bichir Corazzato è una scelta eccezionale per chi ama i pesci stravaganti abbastanza attivi e con forte personalità, ma richiedono acquari grandi - tratto e tradotto da un articolo di Joe Gallo

Il Bichir del Senegal è una scelta eccellente per chi ama l'aspetto "primitivo" di questi pesci, che sono relativamente attivi e con una forte personalità - tratto e tradotto da un articolo di Joe Gallo

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui Polypterus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione degli Astronotus ocellatus, gli Oscar, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Boulengerella maculata, un pesce predatore piscivoro che può superare i 30 cm di lunghezza - Foto © Enrico Richter (Seriouslyfish)

I piccoli e insoliti Clarias batrachus appena comprati, in poco tempo diventano (se lo spazio glielo permette) dei bestioni come quelli nelle foto.

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i pesci del genere Clarias, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Atractosteus spatula, detto Luccio alligatore, da piccolo e grazioso in acquario ad adulto ingestibile in acquario - Foto tratte da Aqua-freshwater.blogspot.it

Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i Piranha, i Pygocentrus nattereri, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)

Domande e risposte sull'allevamento degli Apteronotus albifrons, il Ghost Knifefish (pesce coltello fantasma), che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks & Bob Fenner

Descrizione delle principali specie di Polypteridi diffuse in acquariofilia, con indicazioni utili per il loro allevamento in acquario, la loro alimentazione e riproduzione - tratto e tradotto da un articolo di Bob Fenner

Domande e risposte sull'allevamento degli Erpetoichthys calabaricus, che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks e Bob Fenner

Esperienza e consigli per l'allevamento in acquario delle murene d'acqua salmastra, Gymnothorax tile - tratto e tradotto da un articolo di William Berg

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione dei Piranha, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari

Giovani Atractosteus spatula, Alligator gar o lucci alligatore, in acquario - Foto © Frank Schafer