Taxa
Come le Hymenochirus curtipes, anche le Hymenochirus boettgeri sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattività da innumerevoli generazioni.
Una specie poco conosciuta, simile a Hymenochirus boettgeri
Come le Hymenochirus boettgeri, anche le Hymenochirus curtipes sono piccole ranocchiette dal colore bruno scuro, dall'aspetto esile, molto carine e simpaticissime nelle loro movenze da mimo, originarie dell'Africa centro occidentale, riprodotte in cattività da innumerevoli generazioni.
Una specie di rana nana poco conosciuta, simile a Hymenochirus boettgeri
Molto diffuse nei negozi, piccole e carine, sono in realtà rane che diventano grandi, fino a 13 cm le femmine, e soprattutto sono molto voraci e fameliche, in grado di divorare pesci grandi quasi quanto loro...
Per saperne di più...
Informazioni e notizie sull'allevamento in acquario delle rane acquatiche, con descrizione delle specie più diffuse, Hymenochirus e Xenopus, e indicazioni per distinguere una specie dall'altra.
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le rane del genere Hymenochirus
Alcuni video delle rane nane africane del genere Hymenochirus mentre nuotano e mangiano in acquario
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le fameliche rane del genere Xenopus
Commenti
Aggiungi un commento