Le risaie asiatiche sono l'habitat di molte specie di pesci
Canale d'acqua bianca inondato dalle piogge, nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Canale d'acqua bianca nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Canale d'acqua bianca nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Canale d'acqua bianca nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Boraras urophthalmoides raccolto in una risaia nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Trichopsis vittata (Croaking gourami) raccolto in una risaia nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Risaia nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Risaia nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Risaia nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Risaia nei dintorni di Bangkok, vicino a Mahachai, in Thailandia - Foto © Zhou Hang (Viaggio in Thailandia)
Una risaia in collina a Sarawak, Borneo - Foto © Michael Lo (Diario di un Viaggio in Borneo)
Trigonostigma somphongsi nel suo habitat naturale in Thailandia, può essere trovato in branchi misti con molti altri piccoli ciprinidi - Foto © Nidsaraporn Petsut (The first record of Trigonostigma somphongsi in Thailand)
Habitat di Trigonostigma somphongsi in un campo di riso con acque profonde, pianure alluvionali del bacino di Bangpakong, Thailandia centrale - Foto © Nidsaraporn Petsut (The first record of Trigonostigma somphongsi in Thailand)
Risaia in Myanmar (Birmania): le acque basse dove viene piantato il riso sono l'habitat di Trichopodus trichopterus e di altri labirintidi - Foto © Akvarista.cz
Sumatra: i Trichopodus trichopterus e altri labirintidi vivono anche in pianura, in acque stagnanti o che scorrono molto lentamente. Non sono ombreggiate, il sole vi picchia con pieno vigore. La temperatura dell'acqua è alta, mentre all'opposto il contenuto di ossigeno è molto basso - Foto © Akvarista.cz
Dettaglio tra due file di riso in una risaia in Myanmar (Birmania). L'acqua è profonda solo poche decine di cm, sulla superficie piante galleggianti dove i Trichopodus trichopterus costruscono il loro nido - Foto © Akvarista.cz
Una risaia thailandese, in Asia - Foto © R. Argano (NatureAquarium.it)
Commenti
Aggiungi un commento