
Sud America
Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
Piccola laguna a circa 300 m dalla riva del fiume a Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
Piccola laguna a circa 300 m dalla riva del fiume a Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
La località Ensenada nel bacino del Paranà in Argentina , con acqua chiara e dura - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
La località Ensenada nel bacino del Paranà in Argentina , con acqua chiara e dura - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
Letto del Rio Tocantins al tramonto nel comune di Brejinho de Nazaré, stato di Tocantins in Brasile - Foto © Marcelo Gomes Patriota (Wikimedia)
Alba vista dalla riva del Rio Tocantins a Tocantinópolis, in Brasile - Foto © Giano Carlos dos Santos Guimarãess (Wikimedia)
Paesaggio di barche ormeggiate sulle rive del Rio Tocantins, a Marabá, in Brasile - Foto © Ernesto Coimbra (Wikimedia)
Sito in cui in passato sorgeva un villaggio, lungo il fiume Carrao in Venezuela, Sud America - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
La Laguna Picantonal, habitat di Paracheirodon simulans (Green Neon Tetra) in tutto il suo splendore - Foto © Ivan Mikolji
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales nella stagione delle piogge - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Morichales nella stagione secca - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
I frutti della palma Moriche che cadono nell'acqua delle Morichales servono da cibo a molte specie - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Non è raro trovare un Morichal con un pH fino a 5,2 - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
La foto è stata scattata 'metà dentro e metà fuori' dall'acqua in uno stagno permanente dell'Amazzonia poco profondo - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Negli stagni permanenti dell'Amazzonia Eriocaulon sp. e Utricularia sp. sono riuscite a resistere e a crescere rigogliosamente anche ad alte temperature - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia non ombreggiati dagli alberi possono avere una temperatura dell'acqua superiore a 40°C - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia possono essere larghi meno di un metro e mezzo, ma sembrano un gigantesco territorio in miniatura - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia: alcuni di questi stagni sono larghi meno di 1 metro e mezzo - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Gli stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Alcuni Paracheirodon simulans nuotano nel loro habitat naturale a Morichal. I miei amici chiamano questa immagine 'Devil's Neon'. Se la osservate da vicino, vedrete perché - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
A volte in natura appaiono immagini strane. Questa foto dei Paracheirodon simulans nel loro habitat naturale a Morichal mostra l'ombra di qualcosa che assomiglia a una capra - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Alcuni green neon tetra, Paracheirodon simulans, nuotano davanti a una foglia di palma moriche nel loro habitat naturale a Morichal - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Alcuni Paracheirodon simulans nuotano nel loro habitat di stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Alcuni Paracheirodon simulans nuotano nel loro habitat di stagni permanenti dell'Amazzonia - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Palma Moriche (Mauritia flexuosa), cresce rigogliosa solo dove le sue radici possono essere sott'acqua, e forma zone chiamate Morichales - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Una foresta di Cecropia in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Palude d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Palude d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Ninfee in un lago d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Acque bianche e acque nere che si uniscono nell'incontro tra Rio Negro e Rio delle Amazzoni, Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Acque bianche e acque nere che si uniscono nell'incontro tra Rio Negro e Rio delle Amazzoni, Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Spiaggia sul Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Spiaggia sul Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
La foresta pluviale si riflette sulle acque nere del Rio Negro, fiume del Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
La foresta pluviale si riflette sulle acque nere del Rio Negro, fiume del Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Rio Negro, fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Ruscello montano d'acqua nera in Venezuela, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata dal Rio Branco, Brasile, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Riva sabbiosa di un grande fiume d'acqua bianca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Lanca in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Lanca in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata dal Rio Branco in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Un oxbow, lanca sudamericana in Perù - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Sito di raccolta di Laetacara fulvipinnis sp. n. al rÃo Casiquiare vicino al villaggio di El Niñal e alla foce del RÃo Pasimoni, Venezuela, Sud America - Foto © Ingo Schindler
Il fiume d'acqua nera RÃo Cinaruco, in Venezuela, è un habitat naturale di Hyphessobrycon sweglesi - Foto © Frederic Lemoine (Seriouslyfish.com)
In Guyana, la colorazione dei Guyanancistrus brevispinis permette loro di mimetizzarsi con l'ambiente circostante - Foto © Guyane Wild Fish Association
La riserva di Rio Marituba, caratterizzata dalla foresta di Várzea - Foto © Jefferson Silva Calazans (Wikimedia)
La sponda sinistra del Rio Solimoes presso Careiro da Várzea, in Brasile - Foto © Dnsantos (Wikimedia)
La località Ensenada nel bacino del Paranà in Argentina , con acqua chiara e dura - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
Valle Maria, località lungo il bacino del Paranà in Argentina - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
El Barco Encallado, località lungo il bacino del Paranà in Argentina, nei pressi della citta di Diamante, prende il nome da una vecchia barca arenata - Foto © Haraldo & Noemi Bishop (Raccolta nel bacino del Paranà )
Echinodorus grandiflorus in una piccola laguna sul margine del RÃo Negro a Palmar, dipartimento di Soriano, Uruguay - Foto © Andrés González (Wikimedia)
Un tratto incontaminato del Rio Tocantins - Foto © Margi Moss
Foresta pluviale inondata vicino ad un fiume esondato nell'Amazzonia ecuadoriana - Foto © Storyblocks.com
Sud America, un fiume nella foresta amazzonica del Brasile - Foto © Bruno Camelier (Wikimedia)
Staurogyne repens nel suo habitat naturale, il fiume Rio Cristalino nel Mato Grosso, nell'Amazzonia meridionale - Foto © Tropica Aquarium Plants
Nella foresta pluviale amazzonica, un caimano nero (Melanosucus niger) sporge da una distesa di giacinti d'acqua (Eichhornia crassipes) - Foto © Mongabay.com
Sud America: l'incontro di Rio Solimões con il Rio Negro, vista satellitare (Wikipedia)
Si può viaggiare in canoa tutto l'anno sull'Igarapé di Jamaraquá, sul Rio Tapajos (Sud America) - Foto © Jamaraqua.wordpress.com
Igarapé, a Jamaraquá, sul Rio Tapajos (Sud America) - Foto © Jamaraqua.wordpress.com
Igapó, la foresta inondata - Foto © Jamaraqua.wordpress.com
Igapó, la foresta inondata - Foto © RIDS
Igapó, foresta d'acqua nera inondata
Un gruppo di Hyphessobrycon eques nel loro habitat naturale nelle vicinanze di Bonito, stato di Mato Grosso do Sul, Brasile centrale - Foto © Nonn Panitvong (Seriouslyfish.com)
Minuscolo torrente di montagna a Misiones, in Argentina, Sudamerica, habitat di specie di Hemiancistrus - Foto © Loricariidae
Un piccolo igarapé nello stato del Maranhão, in Brasile, habitat di Paracheirodon axelrodi - Foto © Fernando Cunha (Seriouslyfish.com)
Tipico igapó nel bacino del Rio Negro, in Brasile, habitat di Paracheirodon axelrodi - Foto © Jennifer O. Reynolds (Seriouslyfish.com)
Fiume d'acqua nera in Brasile, Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Isola di vegetazione galleggiante lungo un fiume amazzonico, biotopo di Otocinclus sp. - Foto © PlanetCatfish.com
Isola di vegetazione galleggiante lungo un fiume amazzonico, biotopo di Otocinclus sp. - Foto © PlanetCatfish.com
Torrente nella foresta pluviale del Suriname, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta pluviale lungo le rive del fiume Tambopata, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Una tempesta in avvicinamento sul Pantanal, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sud America: cascata d'acqua nera in un torrente nella foresta pluviale del Venezuela - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sud America: fiume che attraversa la foresta in Perù, era d'acqua nera ma dopo la pioggia è diventato fangoso - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sud America: fiume d'acqua bianca che attraversa la foresta in Perù - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata in Sud America: nel tronco è visibile il livello dell'acqua raggiunto dal Rio Branco, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata dal Rio Branco, Brasile, in Sud America - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sud America: Serra Talhada (Pernambuco), Rio Pajeù Brasile (Wikimedia)
Sud America: fiume nella foresta pluviale amazzonica in Brasile (Wikimedia)
Rio Napo, Perù 1996 - Torrente d’acqua nera dopo la pioggia. Lo scolo fa diventare l’acqua fangosa. Prima era del colore del caffè nero - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Sud America: Fotografia aerea di una buona parte dell'Amazzonia brasiliana - Foto © Jason Auch (Wikipedia)
Sud America: Astronotus ocellatus nel suo biotopo naturale (Flower-horn.de)
Acquario biotopo: Piccolo affluente del Rio Guapore © Kamil Hazy (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Amazonas © Gert Blank (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù - Foto © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Fiume Paraná, foresta allagata © Dominik Woroch (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Descrizione dettagliata e corredata da molte foto del biotopo osservato in un ruscello che sbocca nel Rio Sucasari, in Perù - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Come allestire un acquario simile ad un biotopo di torrente d'acqua nera sudamericano, con molte foto degli ambienti naturali, come in particolare il Rio Negro - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione di come ricreare in acquario l'ambiente d'acqua bianca di molti fiumi sudamericani, con tantissime foto degli habitat in natura - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione di come fare per allestire un acquario che riproduca il biotopo di un torrente sudamericano d'acqua chiara, come Rio Xingu e Rio Tocantins - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà , nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Haraldo e Noemi Bishop
Secondo di una serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà , nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Haraldo e Noemi Bishop
Terza e ultima parte di una serie di articoli sulle raccolte effettuate dagli autori nel loro ambiente nativo intorno al fiume Paranà , nel nord Argentina - tratto e tradotto da un articolo di Haraldo e Noemi Bishop
Paracheirodon simulans, habitat nella laguna Picantonal - Foto © Ivan Mikolji
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i neon, i Paracheirodon innesi
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Paracheirodon simulans
Corydoras nel loro habitat naturale nella Guiana - Video © Guyane Wild Fish Association
Igarapé, habitat d'acqua chiara nella regione del Rio delle Amazzoni inferiore - Foto © Pro-Igarapés
Neritina zebra fotografate nel loro ambiente naturale, in Guiana, Sud America - Foto © AFC - Association Française de Conchyliologie (da Planeta Invertebrados)
Descrizione e foto interessanti di come è stato ricostruito un angolo di foresta pluviale amazzonica, che comprende le forme di vita sommerse durante la stagione delle piogge, al National Museum di Baltimora - tratto e tradotto da un articolo di Lois e Max Galladè
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura i Mikrogeophagus altispinosus
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura gli Otocinclus
Descrizione, notizie e immagini degli habitat in cui vivono in natura i cardinali, i Paracheirodon axelrodi
Informazioni, immagini e notizie sugli habitat in cui vivono in natura gli Oscar