
tetra
In acquariofilia vengono definiti Tetra i piccoli pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia dei Caracidi, che vivono in gruppo.
Aphyocharax anisitsi, Bloodfin tetra
Taxa
Bloodfin tetra
Non è facile da trovare nei negozi, ma è una bella specie di branco robusta, longeva e adatta ai principianti
Dimensioni max: 5.5 cm TL
Aspettativa di vita: 10 - 12 anni
Temperatura: 18 - 28°C
Niger tetra, Tetra del Niger
Tetra africano abbastanza robusto che può vivere anche per un decennio se allevato correttamente, ma non è adatto ad acquari piccoli, per la sua incessante attività.
Dimensioni max: 9.6 cm SL
Aspettativa di vita: 7 - 10 anni
Temperatura: 23 - 28°C
African moon tetra
Una specie di tetra africano rara da trovare in commercio
Dimensioni max: 8.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 23 - 27°C
Blue tetra
Sembra che la specie commercializzata come 'Blue tetra' non sia Boehlkea fredcochui come si pensava, ma la specie Knodus borki
Dimensioni max: 5.4 cm TL
Aspettativa di vita: 2 - 4 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Longfin tetra
Tetra africani che si trovano raramente in commercio, anche perché sembra sopportino molto male lo stress del trasporto. Una volta acclimatati di solito si dimostrano robusti, ma sono adatti solo a vasche molto grandi, per le dimensioni degli adulti e per l'incessante movimento.
Dimensioni max: 16.4 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 5 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Splash Tetra
Lo 'Splash Tetra' ha la straordinaria particolarità di essere finora l'unica specie di pesce conosciuta che depone le uova fuori dall'acqua.
Dimensioni max: 3.4 cm SL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 25 - 29°C
Swordtail characin
Bei caracidi, rari da trovare in commercio, dall'insolito comportamento riproduttivo...
Dimensioni max: 4.8 cm SL
Temperatura: 22 - 28°C
Black tetra, Vedova nera
Onnipresente nella maggior parte dei negozi, è una delle scelte migliori per i principianti. Tutti i pesci in commercio sono riprodotti in cattività e non hanno particolari esigenze per quanto riguarda la chimica dell'acqua e l'alimentazione.
Dimensioni max: 6 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 26°C
Watermelon Tetra
Tetra dalla livrea brillante, cambiano completamente aspetto nel periodo riproduttivo, diventando rosso intenso
Dimensioni max: 5.8 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Glowlight tetra
Dimensioni max: 3.3 cm TL
Aspettativa di vita: 4 - 6 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Quando viene allevata in buone condizioni e in gruppi numerosi, è una specie molto attraente
Dimensioni max: 4-6 cm TL
Temperatura: 23 - 27°C
Una bella specie di tetra non facile da trovare in commercio
Dimensioni max: 4.3 cm SL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 20 - 28°C.
Ember tetra
Bella e piccola specie, adatta ad acquari con altri pesci parimenti piccoli e tranquilli. Nonostante si riproduca abbastanza facilmente anche in cattività, gli esemplari in commercio sono molto spesso catturati in natura.
Dimensioni max: 2.0 cm SL
Aspettativa di vita: 3-5 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Buenos Aires tetra
Bel caracide dal carattere vivace e turbolento, adatto a vasche grandi perché deve vivere in branco e nuotare tanto.
Dimensioni max: 6 cm TL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 16 - 28°C
Ornate tetra
Una bella specie, uno tra i tetra più comuni in acquariofilia
Dimensioni max: 4.3 cm SL
Temperatura: 24 - 28°C
E' una specie che rimane molto piccola, non adatta quindi ai comuni acquari di comunità
Dimensioni max: 2.0 cm SL
Temperatura: 24 - 27°C
Jewel tetra, Serpae tetra
Specie molto diffusa nel commercio acquariofilo, anche con nomi di specie diverse, ma il nome comune serpae o serpe è il più conosciuto
Dimensioni max: 4.0 cm SL
Temperatura: 22 - 26°C
Bleeding-heart tetra
Uno tra i più noti bleeding heart tetra, i tetra dal cuore sanguinante
Dimensioni max: 6.1 cm SL
Temperatura: 23 - 28°C
Flame tetra
Un tetra molto popolare in acquario, che in natura è quasi estinto, per il degrado dei suoi habitat ad opera dell'uomo
Dimensioni max: 2.6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Black neon tetra
E' stato un pesce d'acquario onnipresente sin dalla sua scoperta, ed è riprodotto su base commerciale in diversi paesi
Dimensioni max: 3.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 23 - 27°C
Black phantom tetra
Tetra molto diffusi, conosciuti con il vecchio nome di Megalamphodus megalopterus o come 'vedova nera'
Dimensioni max: 3.6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare questi pesci, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Descrizione di come allestire un acquario che riproduca l'ambiente di una palude dell'Africa meridionale, con foto del biotopo naturale - tratto e tradotto da un articolo di Rhett A. Butler
Esemplari adulti di Gymnocorymbus ternetzi: il tetra 'vedova nera' crescendo sbiadisce la bella colorazione nera - Foto © Hristo Hristov
Red phantom tetra, Hyphessobrycon sweglesi, nella forma normale e in quella albina - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Paracheirodon innesi, i Neon, in acquario, nel 2004 - Foto © Massimo Macciò
I Cardinali, Paracheirodon axelrodi, sono tra i pesci d'acquario più comuni ed apprezzati - Foto © Hristo Hristov
I Neon, Paracheirodon innesi, in alcune varietà commerciali - Foto © Hristo Hristov
Moenkhausia cosmops - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Hemigrammus coeruleus - Foto © Frank Schäfer, Peter & Martin Hoffmann (maschio in livrea riproduttiva) (Aquarium Glaser GmbH)
Hemigrammus filamentosus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Hemigrammus rubrostriatus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Uno splendido gruppo di Hyphessobrycon eques, Serpae tetra - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Hyphessobrycon erythrostigma, Bleeding heart tetra - Foto © Sumer Tivali (Streamlined Sparkles)
Prionobrama filigera, pesce di vetro coda rossa - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Moenkhausia agnesae - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Il tetra peruviano, Hyphessobrycon peruvianus - Foto © Hristo Hristov
Black Phantom tetra, Hyphessobrycon megalopterus (ex Megalamphodus megalopterus) - Foto © Hristo Hristov
Hyphessobrycon eques, Serpae tetra, anche nella forma 'Longfin', pinne a velo - Foto © Hristo Hristov