Volete leggere una lista di 10 tra le molte credenze che in molti pensano siano veri e propri dogmi sugli acquari, ma in realtà sono assolutamente false? eccole qui.
Articolo di Alex87tv in origine pubblicato su Acquarioacquadolce.it, un bel sito web che purtroppo non esiste più
Didiplis diandra - Foto © Marcus Wallinder
- Ci va un litro d’acqua per ogni cm di pesce!
Assolutamente falso, le misure della vasca sono strettamente specifiche, e una regola del genere, non ha alcun senso! Cugginata pazzesca!
- Con i batteri buoni metti i pesci il giorno stesso o dopo 3 giorni
Niente, di più falso; a tal proposito vi consiglio i nostri articoli sulla maturazione. I pesci non vanno inseriti prima di un mese, pena la possibile morte del pesce! I preparati batterici possono essere utili nel caso di situazioni di emergenza, se usati con criterio!
- I cannolicchi vanno sostituiti ogni 6 mesi
Ma nemmeno per sogno, i cannolicchi meno si toccano meglio è! vero che non sono eterni, ma la loro durata è certamente maggiore della durata della vostra fase da neofita!
- Le piante vere fanno venire le alghe!
Le piante non favoriscono le alghe, anzi è vero il contrario! In una vasca senza piante, le alghe sono inevitabili. Ricordate che comunque le alghe non sono sempre dannose, anzi talvolta sono proprio cercate in alcuni allestimenti.
- I pulitori sono pesci essenziali che puliscono la vasca
Falso! Non esiste nessun pesce che pulisce! è una leggenda metropolitana: non è assolutamente vero che ci sono pesci con una funzione. Hanno tutti le loro esigenze, e vanno rispettate!
- Quando i valori sono ottimi, vanno bene per tutti
No non esistono valori ottimali per tutte le specie! ci sono specie acidofile e specie che vogliono acqua dura e basica! quindi è necessario che vi informiate prima leggendo gli articoli della sezione pesci e chiedendo nel forum per capire che condizioni chimiche sono necessarie per la specie che desiderate.
- I pesci crescono in base alla vasca e non stanno male se messi da piccoli in vasche piccole
Falsissimo. Vero, la maggioranza dei pesci non cresce fino alle dimensioni naturali in una vasca piccola, ma questa è una vera e propria malattia chiamata nanismo indotto. E accorcia e peggiora la vita dei nostri piccoli amici.
- I pesci nati in allevamento non hanno più le esigenze dei pesci catturati in natura
Falso. Di diverso hanno solo che spesso hanno meno stress da viaggio e sono abituati al secco, ma poche generazioni in allevamento non cambiano millenni di evoluzione. Ci sono delle valutazioni specifiche da fare, ma in generale è così.
- Le lumachine mangiano le piante
Falso. Esistono pochissime specie che possono mangiare le piante nel vostro acquario, e sono tra quelle considerate grandi (Pomacea canaliculata e i suoi ibridi, Lymnaea stagnalis). Le altre non possono fisicamente mangiare piante sane, ma se le foglie cominciano a deteriorarsi per altri motivi, finiscono il lavoro. Le lumachine sono utilissime invece per tenere pulito l’acquario, mangiando i residui di cibo. Troverete tutte le informazioni sulle lumachine utili nel nostro forum!
- I pesci muoiono subito senza motivo
Falso, se un pesce muore c’è sempre un motivo! E per evitare e risolvere i problemi dovete spendere molto… in termine di tempo passato a informarvi!
Autore: Ale87tv
Commenti
Per approfondire:
Vuoi allestire l’acquario appena comprato e non sai da dove cominciare? Hai molte idee, ma confuse? Questa guida è ciò che fa per te!
Spesso il neofita non sa su quali pesci puntare per cominciare con il suo acquario. Qui troverete qualche consiglio sensato per farvi un'idea.
Esempi pratici di come si possano allevare correttamente i pesci,e come capire se stanno bene nella nostra vasca
Aggiungi un commento