Spesso il neofita non sa su quali pesci puntare per cominciare con il suo acquario. Qui troverete qualche consiglio sensato per farvi un'idea.

Articolo di Alex87tv in origine pubblicato su Acquarioacquadolce.it, un bel sito web che purtroppo non esiste più

Diagonal Snail - Foto © Marcus Wallinder

Spesso il neofita non sa su quali pesci puntare per cominciare con il suo acquario. Su internet, in negozio, tra gli amici si sente tutto e il contrario di tutto, e allora come districarsi? come fare la proprio scelta? Semplice! con una di quelle classifiche semplici e rapide che vanno tanto di moda! Ora vediamo i 10 pesci più facili da allevare con cui il neofita può cominciare!

1) Il pesce più facile è quello di cui mi sono informato accuratamente su tutti gli aspetti del suo allevamento.

Sorpreso? Non era quello che ti aspettavi? eri pronto a massacrarmi nei commenti (e qualcuno che lo farà nel link su facebook senza aprire l’articolo ci sarà) oppure cercavi veramente un elenco di pesci facili da tenere? beh spiacente, ma quell’elenco non esiste, e nelle prossime righe capiremo il perché!

2) Il miglior pesce per chi comincia, è quello già allevato da molti altri acquariofili con successo e di cui si reperiscono facilmente le informazioni.

Trovare informazioni talvolta può essere ostico anche per i più pratici. Per questo, quando si è alle prime armi è bene puntare su pesci molto ben conosciuti, di cui su internet si trovino molte informazioni. Oppure pesci poco conosciuti possono risultare facili se si è in contatto diretto, anche attraverso forum, con chi li sta allevando ed ha già avuto successi, intesi come pesci in salute e che si riproducono.

3) Il pesce più semplice è quello a cui fornisco una vasca adeguatamente grande.

Eh si signori, giocare al ribasso non ha mai portato nulla di buono in acquariofilia. Tanto più se si è alla prima vasca, meglio tenersi larghi e non sovraffollare, e fornire ai nostri pinnuti una vasca di dimensioni adeguate, anzi meglio un po’ più larga. Infatti essere più comodi soprattutto all’inizio è già un passo in direzione giusta verso il successo.

4) Il pesce migliore per il neofita è quello di cui conosco la provenienza.

Molti pesci ancora oggi sono in parte di cattura e questo causa dei problemi inevitabili, che spesso solo un acquariofilo pratico riesce a risolvere. Attenzione che spesso anche molti comuni piccoli caracidi (i “neon” e i “cardinali” per capirsi Paracheirodon innesi e Paracheirodon axelrodi) spesso sono di cattura, oppure molti loricaridi, come gli Otocinclus. All’estremo opposto pesci troppo selezionati o forzati in allevamento intensivo creano grossi problemi nella loro gestione. Non sottovalutate invece i pesci riprodotti dagli appassionati.

6) Il pesce più semplice da allevare, ha una chimica dell’acqua che posso gestire tranquillamente anche se sono all’inizio.

Modificare i valori dell’acqua è spesso l’unico modo per allevare correttamente un pesce (anche i più comuni Neon oppure gli Scalari tanto per fare un esempio!) e no, non sono tutti abituati all’acqua di rubinetto ormai! Tagliare con acqua di osmosi, acidificare, oppure aggiungere sali non è difficile, ma alla prima esperienza può risultare complicato. Per cui è un fattore di cui tener conto nella scelta della prima specie.

7) Il pesce che vi garantirà più soddisfazione è quello a cui fornirete un adeguato allestimento.

Per quanto grande sia una vasca, se non fosse allestita come si deve, i vostri amati pesci vi si troveranno male. Tane, barriere visive, fondo sabbioso, piante, sono elementi che vanno calibrati in base alla specie che sceglierete. E faranno la differenza tra una vasca bella e funzionale e un acquario fonte di problemi.

8) Il più sano pesce che potrete avere è il pesce che mangia bene.

Sei quello che mangi, funziona anche con i nostri pesci ornamentali. Non è sufficiente quasi mai i fiocchi da supermercato buoni per tutti. I pesci sono molto diversi tra loro, e volta per volta dovremo andare a soddisfare le loro esigenze alimentari, anche con cibo fresco oppure surgelato, oppure invertebrati vivi se necessario.

9) Il pesce più longevo è quello le cui temperature sono adeguate alle sue esigenze

Che temperature raggiunge casa mia d’estate? perché se per il freddo è sufficiente inserire un riscaldatore, per il caldo estivo è più complicato. Anche se i sistemi comunque ci sono. Per cui anche in questo caso informatevi bene!

Bisogna sempre informarsi prima di acquistare un pesce ornamentale!

10) Per avere un acquario con pesci sani e che dia soddisfazione, non esiste una via semplice.

Ci vuole sempre una buona base e un allestimento ragionato. Non necessariamente è difficile, ma sicuramente le vie troppo facili, molto spesso proposte, oppure le approssimazioni non portano nulla di buono. Sembrano banalità, ma a vedere in giro cosa tocca leggere, bisogna partire dalle basi!

Autore: Ale87tv

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Vuoi allestire l’acquario appena comprato e non sai da dove cominciare? Hai molte idee, ma confuse? Questa guida è ciò che fa per te!

Volete leggere una lista di 10 tra le molte credenze che in molti pensano siano veri e propri dogmi sugli acquari, ma in realtà sono assolutamente false? eccole qui.

Esempi pratici di come si possano allevare correttamente i pesci,e come capire se stanno bene nella nostra vasca

Offerte di Amazon