Foto e descrizione dell'acquario Tanganica di Marco
L'Acquario Tanganica
Ecco l'acquario di Marco, un Tanganica da 220 litri, allestito per i ciclidi africani. Questa la descrizione della vasca:
- Vasca da circa 220 lt netti
- ospita 8 coppie di pesci, a parte aulonocara e pelvicachromis non proprio di quell'area, ma abitanti di fiumi vicini la lago
- acquario allestito da circa 1 anno con rocce laviche a destra e calcaree a sinistra, ghiaino grossolano
- valori dell'acqua ph 7 gh 10 nitriti assenti
- temperatura dell'acqua circa 25°C, circa 6-7 ore di luce al giorno
- due anubias e un microsorum per dare un tocco di verde visto che a me piacciono le piante d'acquario
Riferimenti & Link
di Wolfgang Staeck e Horst Linke, traduzione in italiano a cura di H. De Jong e, W. Paccagnella
Edizione Italiana - di Ad Konings (Autore), F. Guarnieri (Traduttore), G. Stagni (Traduttore) - Il lago Malawi ospita una delle comunità di ciclidi più interessanti e colorate della Terra. Attualmente sono riconosciute più di 850 specie, quasi tutte presenti solo in questo lago e in nessun altro posto. Molti di questi ciclidi sono molto popolari tra gli acquariofili, in quanto sono facili da mantenere e riprodurre in cattività.
Edizione Inglese di Herbert R. Axelrod e Warren E. Burgess - con tantissime foto e indicazioni per l'allevamento d tantissime specie
Edizione Inglese - di Ad Konings - Basando il suo studio su oltre 850 ore di osservazioni subacquee in tutto il lago, l'autore caratterizza le specie in base alle loro preferenze di habitat, distribuzione, comportamento alimentare e riproduttivo e colorazione. Le oltre 1200 foto illustrano tutti i ciclidi del Tanganica conosciuti e la maggior parte ritraggono i pesci nel loro habitat naturale. La ricchezza di informazioni sull'ambiente naturale contenuta in questo libro renderà possibile mantenere ogni specie nel modo più naturale.
Edizione Inglese di Peter Bredell e Frank Schneidewind - una guida abbastanza basica sull'allevamento dei ciclidi del Tanganica
Tag
Per approfondire:
Foto e descrizione dell'allestimento degli acquari d'acqua dolce della famiglia Viviani
Non tutti gli acquari sono uguali: devono essere adeguati alle specie che ospitano...
Commenti
Aggiungi un commento