Quando si pensa ad allestire un acquario, si pensa in genere agli acquari "già pronti", con luci, filtro, riscaldatore, tutto incluso. Se questa è una buona scelta in molti casi, in altri casi le specie che vorremmo allevare potrebbero non avere bisogno di un filtro o di un riscaldatore, o addirittura la loro presenza può fare più male che bene.

Fondamentale è, come al solito, conoscere bene le esigenze delle specie che vogliamo allevare.

In altre pagine del sito si parla di specie che non hanno bisogno di riscaldatore, come le specie d'acqua fredda o temperata, e le specie subtropicali; qui parlerò invece delle specie che amano abitare in natura acque ferme e stagnanti, e a cui la corrente dell'acqua provocata dalla presenza di un filtro può dare fastidio, o fare addirittura molto male.

Ad esempio, tutti i pesci che costruiscono nidi di bolle, in genere non apprezzano la corrente dell'acqua, non tanto perchè rende loro difficile ancorare il nido, ma soprattutto perchè abitano in natura in acque ferme e stagnanti,e la presenza di corrente nel migliore dei casi li stressa, nel peggiore provoca loro anche danni fisici e malattie.

Non basta quindi, se alleviamo ad esempio Trichogaster, abbassare l'uscita del filtro in modo che la superficie dell'acqua sia tranquilla, come a volte si legge: la corrente per loro non va bene, li stressa, bisogna prendere accorgimenti perchè non ce ne sia proprio. Anche le ranocchiette d'acquario, le Hymenochirus, possono ammalasi in presenza di corrente d'acqua... non ce ne deve proprio essere.

In questo caso, si deve fare a meno del filtro, o meglio, del filtro "tradizionale", per utilizzare il filtro per eccellenza: le piante. Le piante si nutrono infatti delle sostanze di scarto prodotte dai pesci, utilizzandole come fertilizzante per crescere, purificando l'acqua. Naturalmente, ci devono essere un buon numero di piante, e l'acquario non deve essere sovrappopolato, ma basta qualche piccolo accorgimento per poter fare a meno del filtro tranquillamente.

Qui sotto, nella pagina dei riferimenti, qualche link ad articoli molto interessanti su come sia possibile fare a meno del filtro.


 

Remote video URL
Watch Acquario SENZA FILTRO (3 MESI Dopo) • Inserimento FAUNA on YouTube.

Acquario SENZA FILTRO (3 MESI Dopo) - Inserimento FAUNA - Aggiornamento a 3 mesi dall'allestimento. Questo mese è caratterizzato dal popolamento della vasca. Ho inserito alcuni esemplari di Neocaridina (red cherry ed orange) - Video © AcquaSaur

Riferimenti & Link

Acquario senza filtro: è possibile

discussione sul forum di Acquaportal.it sugli acquai senza filtro

L'Autovasca: un acquario autosufficiente. Approccio, metodologie e finalità

esempio di vasca senza filtro in una discussione sul forum di Acquaportal.it

gestione acquario senza filtro

altra discussione sugli acquari senza filtro, stavolta sul forum acquariofiliapugliese.forumfree.it

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Java Combtail

Diventa abbastanza grande ed è una specie predatrice piscivora, per cui il suo allevamento non è adatto ai comuni acquari di comunità

Dimensioni max: 20 cm TL
Aspettativa di vita: 7-8 anni
Temperatura: 25 - 30°C.
Malay combtail, Java Combtail

Bel pesce dalla colorazione rossastra, diventa abbastanza grande ed è un predatore, per cui il suo allevamento non è raccomandato per i comuni acquari di comunità

Dimensioni max: 18 cm TL
Aspettativa di vita: 7-8 anni
Temperatura: 24 - 28°C.
Akar betta

Non molto facile da trovare in commercio, non costruisce un nido di bolle ma è un incubatore orale paterno, cioè il papà custodisce in bocca uova e avannotti

Dimensioni max: 14.0 cm TL
Temperatura: 21 - 27°C

Dalla livrea inconfondibile, non è facile da trovare in commercio.Il padre custodisce uova e avannotti in bocca, fino a che non sono indipendenti.

Dimensioni max: 2.8 cm SL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
Giant betta

Grande specie di Betta incubatrice orale, difficile da trovare in commercio

Dimensioni max: 8.2 cm SL
Temperatura: 27 - 30°C

Incubatore orale che prima della sua formale descrizione era indicato come Betta sp. ‘Sanggau’ 

Dimensioni max: 5.0 cm SL
Temperatura: 22 - 27°C

Una specie incubatrice orale ancora poco conosciuta

Dimensioni max: 5.1 cm SL
Slim betta

Specie che costruisce un nido di bolle, è abbastanza battagliera e molte volte non tollera altri conspecifici nella sua vasca.

Dimensioni max: 10.0 cm TL
Temperatura: 24 - 30°C

Splendida specie costruttrice di nido di bolle, non facile da trovare, con una caratteristica livrea rosso-magenta e una grande macchia verde sui fianchi

Dimensioni max: 2.6 cm SL
Temperatura: 22 - 26°C

Splendidi ma rari Betta costruttori d nido di bolle, molti dei pesci che vengono venduti o raffigurati come tali sono invece Betta uberis o altri congeneri.

Dimensioni max: 2.5 cm SL
Temperatura: 22 - 30°C

Molto difficile da trovare in commercio, ha un aspetto simile a Betta albimarginata ed è un incubatore orale

Dimensioni max: 2.0 cm SL
Green Throat Mouthbrooder

Uno dei grandi Betta incubatori orali

Dimensioni max: 5.9 cm TL
Temperatura: 24 - 28°C
Scarlet Betta

Splendida specie dalla livrea scarlatta, che costruisce un nido di bolle

Dimensioni max: 5.6 cm TL
Temperatura: 24 - 27°C

Specie incubatrice orale non facile da trovare in commercio

Dimensioni max: 3.5 cm SL
Temperatura: 22 - 27°C

Specie incubatrice orale, difficile da trovare in commercio

Dimensioni max: 4.6 cm TL
Temperatura: 22 - 27°C

Una specie di Betta incubatrice orale, abbastanza distinguibile da tutte le altre

Dimensioni max: 8.2 cm TL
Temperatura: 24 - 28°C

Specie di Betta poco conosciuta, incubatrice orale

Dimensioni max: 5.9 cm SL
Temperatura: 21 - 24°C

Betta incubatore orale, molo simile a Betta mandor

Dimensioni max: 7.0 cm TL
Temperatura: 24 - 26°C

Raramente disponibile nel commercio acquariofilo, è una splendida specie di Betta che costruisce nidi di bolle.

Dimensioni max: 4.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5 anni
Temperatura: 22 - 28°C

Betta incubatore orale paterno

Dimensioni max: 7.8 cm SL
Temperatura: 22 - 28°C

Grande Betta incubatore orale raro da trovare in commercio, sembra che venga addirittura pescato più frequentemente come cibo

Dimensioni max: 8.1 cm SL
Temperatura: 24 - 28°C
Crescent betta

Usato nei combattimenti a scommessa nei suoi paesi d'origine, si può trovare abbastanza facilmente in commercio, costruisce un nido di bolle

Dimensioni max: 6.0 cm SL
Temperatura: 24 - 28°C

Rara specie di Betta incubatore orale

Dimensioni max: 6.1 cm SL
Temperatura: 22 - 27°C

Specie poco nota, che costruisce un nido di bolle

Dimensioni max: 3.6 cm SL
Temperatura: 22 - 27°C
Spotfin betta, Brunei Beauty

Una splendida specie di Betta incubatrice orale, in pericolo di estinzione per la distruzione dei suoi habitat

Dimensioni max: 7-10 cm SL
Temperatura: 24 - 26°C

Conosciuta per molto tempo come Betta sp. 'Mahachai' dal nome della località di ritrovamento, è una specie costruttrice di nido di bolle

Dimensioni max: 4.4 cm SL
Temperatura: 22 - 28°C

Bella specie di Betta incubatrice orale

Dimensioni max: 5.7 cm SL
Temperatura: 22 - 27°C

Questa specie incubatrice orale è stata in passato commercializzata ed etichettata come Betta anabatoides

Dimensioni max: 6.6 cm SL
Temperatura: 22 - 28°C

Una rara specie di Betta incubatrice orale difficile da trovare in commercio

Dimensioni max: 6.6 - 9 cm SL

Specie incubatrice orale paterna, deve il suo nome alla macchia sul mento, che assomiglia ad un pi greco

Dimensioni max: 9.0 cm SL
Temperatura: 22 - 27°C