Sono molti di più di quelli che si pensa in genere i pesci che in acquario non solo non hanno bisogno di una temperatura costante e alta, ma che traggono addirittura giovamento da un abbassamento stagionale della temperatura, a patto che non scenda oltre i 13-18°C.

Green hillside - Foto © Marcus Wallinder

Sono molti di più di quelli che si pensa normalmente i pesci che in acquario non solo non hanno bisogno di una temperatura costante e alta, ma che traggono addirittura giovamento da un abbassamento stagionale della temperatura, a patto che non scenda oltre i 13-18°C., e che sia appunto un abbassamento stagionale d'inverno, non una condizione costante e duratura.

La definizione di clima subtropicale è abbastanza vaga, a volte viene definito come clima temperato umido, e si intende quando ci sono variazioni stagionali nella temperatura ma gli inverni sono molto miti, la temperatura non scende mai sotto i 13-18°C, contrapposto al clima temperato, in cui gli inverni sono più freddi (temperature che possono raggiungere lo 0) e estati più fresche, dove la temperatura sale solo fino a 22-23°C.

A che temperatura vivono i pesci?

La differenza tra acquario subtropicale e acquario d'acqua fredda/temperata è che i pesci provenienti da climi subtropicali sopportano temperature estive anche di 26-28°C. e d'inverno non devono scendere oltre i 13-18°C, mentre i pesci d'acqua fredda/temperata non dovrebbero essere allevati a temperature superiori ai 22-23°C se non per brevi periodi, mentre d'inverno devono essere allevati a circa 11-13°C. e molte specie possono sopportare anche temperature inferiori.

Più in basso tutte le specie d'acqua subtropicale di cui potete trovare qualcosa nel sito.

Per approfondire:

Hottonia palustris in acquario - Foto © Tropica.com

Characodon lateralis, the rainbow goodeid - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)

Indicazioni su come allestire un acquario subtropicale, un tipo di allestimento che sta a metà strada tra acquario tropicale e acquario d'acqua fredda, con indicazione delle specie più adatte e loro caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks

Potete avere pesci d'acquario colorati senza dover girare il termostato su "tropicale" e la scelta è molto più ampia di quanto pensate... 

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Taxa

Bitteling

Splendida specie d'acqua temperata, non facile da trovare in commercio, adatta solo ad acquariofili esperti, non tanto per lo spazio di cui ha bisogno, quanto per le insolite esigenze riproduttive.

Dimensioni max: 27.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Specie rara da trovare in commercio, diventa abbastanza grande ed ha bisogno di vasche grandi, con buon movimento dell'acqua e ricche di ossigeno disciolto.

Dimensioni max: 22.5 cm TL
Temperatura: 15 - 25°C

Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Mediterranean killifish

Una specie di killi molto bella e interessante, non adatta agli acquari di comunità, ma che va allevata in acquari capienti e monospecifici

Dimensioni max: 6.0 TL
Aspettativa di vita: 1 - 2 anni
Temperatura: 10 - 24°C
Bloodfin tetra

Non è facile da trovare nei negozi, ma è una bella specie di branco robusta, longeva e adatta ai principianti

Dimensioni max: 5.5 cm TL
Aspettativa di vita: 10 - 12 anni
Temperatura: 18 - 28°C
Spanish Toothcarp

Una specie di killi molto bella e interessante, non adatta agli acquari di comunità, che sta rischiando l'estinzione nei luoghi d'origine.

Dimensioni max: 5.5 cm TL
Aspettativa di vita: 1 - 2 anni
Temperatura: 10 - 32°C

Meglio conosciuta con il vecchio nome di Echinodorus uruguayensis o Echinodorus osiris, è una grande e scenografica pianta solitaria, adatta agli acquari più grandi

Come per la maggior parte delle specie della famiglia Badidae non si ha molta documentazione su questa specie che non è molto popolare in acquariofilia.

Dimensioni max: 6.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C
Badis, Pesce camaleonte

Chiamato anche pesce camaleonte, grazie alla sua capacità di cambiare rapidamente la colorazione a seconda dell'umore, non è adatto in genere alle comuni vasche di comunità.

Dimensioni max: 7.1 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Come la maggior parte dei Badidae, questa specie è scarsamente documentata e deve ancora trovare significativa popolarità in acquariofilia.

Dimensioni max: 4.2 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Raro da trovare, chi ha la fortuna di averne una coppia la dovrebbe allevare in un acquario monospecifico, cercando di favorirne la riproduzione.

Dimensioni max: 3.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Come per la maggior parte dei Badidae c'è pochissima documentazione su questa specie, molto rara da trovare

Dimensioni max: 3.7 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Come molte altre dei Badidae, anche questa è scarsamente documentata nella letteratura acquariofila e non ha ancora una significativa popolarità in acquariofilia

Dimensioni max: 3.8 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

Anche questa specie, come molte dei Badidae, ha una scarsissima documentazione che la riguarda, ma nonostante la sua rarità è stata più volte riprodotta in acquario.

Dimensioni max: 4.1 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C

E' una tra le più note specie del genere Badis nel commercio acquariofilo, noto con vari nomi commerciali, tra cui Burmese badis e red badis

Dimensioni max: 5.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5-6 anni
Temperatura: 15 - 25°C
Hillstream loach, Pesce ventosa

In molti paesi è la specie più comune di Gastromyzontidae nei negozi, ma si trova anche spesso in spedizioni miste contenenti membri di altri generi.

Dimensioni max: 8.0 cm TL
Aspettativa di vita: 6 - 8 anni
Temperatura: 15 - 24°C

Una specie subtropicale che in natura sta rischiando l'estinzione

Dimensioni max: 4.0 cm TL
Temperatura: 18 - 27°C
Blue corydoras

Chiamato 'cory blu', è una piccola specie di cory adatta a molti acquari di comunità

Dimensioni max: 5.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 23°C
Peppered cory

Tra le specie di Corydoras più diffuse in acquariofilia, è un pesce tranquillo e pacifico, che vive in natura a temperature non superiori a 23°C

Dimensioni max: 6.6 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 23°C, ma sopporta bene anche temperature più basse; nei luoghi d'origine sopravvive anche a brevi periodi in cui l'acqua superficiale ghiaccia
Threestripe cory

Uno tra i più diffusi cory d'acquario

Dimensioni max: 6.1 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 20 - 26°C
Red shiner

Una tra le specie più colorare adatte all'acquario d'acqua fredda-subtropicale.

Dimensioni max: 9.3 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 15 - 25°C
Pearl danio

Il Pearl danio ha una colorazione perlata iridescente che dà il meglio in acquari con la luce smorzata da molte piante e fondo scuro, mentre appare pallido e sbiadito se messo in vasche spoglie.

Dimensioni max: 6.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 18 - 25°C
Glowlight Danio

Glowlight danio è disponibile in commercio solo dal 2003 circa, ma si è rapidamente affermato come uno dei danio più popolari in acquariofilia, per la sua straordinaria livrea e per le ridotte dimensioni.

Dimensioni max: 3 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 16 - 26°C
Orange-Finned Danio

E' una specie dalla livrea variabile, che si può presentare a strisce o a macchioline, on in forme intermedie tra le due.

Dimensioni max: 3.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 15.5 - 26.5°C
Gold Ring Danio

Apparso relativamente di recente in commercio, è diventato abbastanza popolare in breve tempo, per robustezza ed adattabilità.

Dimensioni max: 2.2 cm SL
Aspettativa di vita: 4 - 5 anni
Temperatura: 15.5 - 26.5°C
Bengal danio, Sind danio

E' una specie abbastanza comune in commercio, e ne esistono forme riprodotte selettivamente.

Dimensioni max: 10.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 7 anni
Temperatura: 15 - 26°C
Giant danio, Malabar danio

Sembra che i Devario malabaricus siano in realtà tutti i pesci venduti come Devario aequipinnatus

Dimensioni max: 12.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 18 - 25°C
Pesce falena

Specie in genere catturata in natura, che si muove poco ma ha bisogno di acqua pulita, movimentata e satura d'ossigeno.

Dimensioni max: 13.0 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 12 - 28°C
Asian Stone Catfish, Pesce falena

Questa splendida specie è una delle poche che si riesce a distinguere dagli altri appartenenti al genere, grazie alle sue spine pettorali allungate.

Dimensioni max: 4.0 cm TL al massimo, comunemente 2.5 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 6 anni
Temperatura: 18 - 24°C
Western Mosquitofish

Incredibilmente resistente e adattabile, è stata introdotta nelle acque di tutto il mondo per controllare le popolazioni di zanzare, purtroppo facendo più danni che benefici

Dimensioni max: maschi 4.7 cm TL femmine 7.5 cm TL
Aspettativa di vita: 3 anni (registrato da AnAge)
Temperatura: 12 - 29°C

Offerte di Amazon