Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati

Hold on! © Marcus Wallinder

Io non sono solo un pesce (Injaf)

Risvolti etici

Un'altra cosa importante di cui molti non sono consapevoli è che molti dei pesci in commercio non sono stati allevati e riprodotti in cattività, ma sono stati catturati direttamente in natura... Le specie che non si riproducono in acquario, o meglio la cui riproduzione non è "economicamente conveniente" vengono catturate in natura, con mezzi talvolta illegali che distruggono l'ambiente naturale, e fanno correre alle specie che si riproducono con meno intensità anche seri pericoli di estinzione; altre volte sono raccolti con metodi che garantiscono reddito alle popolazioni residenti e in modo molto più etico che in alcune "farm" dove si allevano i pesci a ritmi elevatissimi, senza alcun rispetto per la loro salute. Qui troverete altre informazioni.

Resta purtroppo che in entrambi i casi il commercio dei pesci d'acquario si svolge ad un prezzo altissimo per i pesci, che vengono trasportati e stabulati spesso in pessime condizioni, il che provoca una altissima mortalità, anche per quelli che vengono riprodotti con metodi "industriali"... classico il caso dei guppy, pesci una volta famosi per la loro robustezza ed adattabilità, e famosi oggi, dopo che provengono praticamente tutti dalle grandi farm industriali asiatiche, per la facilità con cui si ammalano e muoiono negli acquari.

Per quanto riguarda i pesci marini forse è anche peggio, con la famosa pesca con cianuro e la distruzione della barriera corallina, ad opera anche dalla grande richiesta di "pietre vive" per gli acquari di tutto il mondo...

In conclusione, la percentuale di pesci che muoiono di "vecchiaia" in acquario è bassissima, non supera il 30% di tutti quelli catturati o riprodotti per il mercato acquariofilo, a causa non soltanto delle condizioni in cui vengono catturati/riprodotti, trasportati e quarantenati, ma anche e forse soprattutto a causa delle pessime condizioni in cui vengono tenuti da "acquariofili" disinformati e superficiali.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per approfondire:

Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati

I pesci non sono il ramo stupido dell'albero genealogico degli animali. Più li studiamo, più scopriamo che essi sono in grado di apprendere procedure complesse e mostrano un discreto grado di successo nella risoluzione di problemi.

Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati

Perché è così importante fare ricerche e quali informazioni bisogna cercare PRIMA di comprare qualsiasi pesce o creatura acquatica - tratto e tradotto da un articolo di Suey (Injaf)

Analisi dettagliata e completa di un falso mito acquariofilo che purtroppo è molto diffuso e che come vedremo deriva da una mancata o superficiale conoscenza delle esigenze dei pesci che vogliamo allevare - tratto e tradotto da un articolo di INJAF

Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati

Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati

Si, lo so che cuccioli non è il termine esatto, ma rende l'idea per chi compra pesci in negozio pensando che rimarranno per sempre così come li ha comprati

Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati

Bisogna informarsi bene prima di comprare dei pesci per il proprio acquario, perché non tutti sono adatti al nostro acquario

Cosa fare se non si vuole più tenere l'acquario?

Quando si tratta di allestire un acquario, soprattutto i principianti hanno delle difficoltà su questioni che, a un iniziato, sembrano banali, ma che, evidentemente, tanto banali non sono. Per cui, ecco un elenco dei punti più ostici per chi inizia questa affascinante avventura - articolo di Walter Peris