Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati
Symphysodon aequifasciatus varietà 'Red' - Foto © Hristo Hristov
- Fate ricerche prima di acquistare qualsiasi pesce: quali sono le sue esigenze e quanto diventerà grande
- Rendetevi conto che i pesci venduti in negozio sono tutti 'cuccioli', piccoli che devono crescere e diventare adulti
- Considerate che molti pesci possono vivere molto più a lungo di un cane o di un gatto
Io non sono solo un pesce (Injaf)
Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, che si collezionano in base alla forma e al colore, ma significa vero e proprio allevamento di esseri viventi, e per allevarli in salute bisogna conoscerne caratteristiche, comportamento ed esigenze.
Non c'è naturalmente un unico modo di gestire un acquario, ma tanti, quanti sono i pesci e le loro esigenze, e tutti possono andar bene, se si basano sulla conoscenza dei pesci, delle piante, dell'acqua, di quello che succede in acquario... in base alla propria esperienza e sensibilità.
Vi segnalo questo articolo: 'Come allevare correttamente i pesci' su Acquarioacquadolce.it (ma quanto mi piace il loro sito!), in cui si spiega bene perché è importante allevare i pesci rispettandone le esigenze e perché è importante conoscerle PRIMA di sceglierli e andarli a comprare... a qualcuno potrebbe forse sembrare un po' complicato, che ci siano un po' troppe cose da sapere e ricercare prima di allestire un acquario, e forse qualcuno potrebbe sentirsi scoraggiato... bene, se uno si scoraggia non è affatto necessario che si prenda dei pesci, no? così come chi non è sicuro di poter far stare al meglio un cane è meglio che non se lo compri affatto. Noto con rammarico una certa tendenza in aumento, in vari siti e pubblicazioni, a far passare l'acquariofilia come una cosa 'facile facile': ti compri un acquario, non serve tanto spazio, 10-20 litri vanno già bene, ti prendi qualche bel pesce, scegli tu, che problema c'è? Il pesce rosso in una boccia? sono millenni che viene allevato così, che male c'è?
Il problema c'è, eccome, e bello grosso: se si parte così, pensando solo alle proprie esigenze e non a quelle degli animali che si allevano, di certo non si avranno grandi soddisfazioni dall'allevamento di pesci che saranno giocoforza malaticci e moriranno in breve tempo... c'è chi ci rimane male e lascia perdere l'acquario, c'è chi li rimpiazza subito con altri pesci, ma ben presto ci si stanca, anche se costano così poco... così la gente si allontana dall'acquariofilia, non si avvicina.
E' sbagliato spacciare l'acquariofilia come un passatempo disgiunto dal benessere dei pesci che si allevano.
Dicendo la verità, cioè che i pesci sono facili da allevare solo se si allevano rispettandone le esigenze, che ognuno ha le sue, diverse e a volte opposte a quelle degli altri, e che bisogna conoscerle, informarsi e fare ricerche PRIMA di comprarli, che bisogna investire tempo e fatica prima di scegliere con cognizione di causa, solo così si può avvicinare qualcuno all'acquariofilia, perché solo chi ha investito del tempo per scegliere vasca e pesci adatti e per sapere come allevarli correttamente trarrà veramente soddisfazione dall'osservare la vasca, e avrà un acquario che girerà da solo per anni...
Da dove partire
Dove finire
Pesci da non comprare
I pesci in vendita sono cuccioli
Informarsi
Risvolti etici
Medicinali & Attrezzatura
I pesci non si regalano!
Links & Bibliografia
Nella sezione Links troverete parecchi siti utili per informarsi, nonché la pagina con la Bibliografia; purtroppo però tenete conto che esistono sia siti internet che libri non solo superficiali, ma talvolta anche inattendibili, che possono mettere a rischio la sopravvivenza dei pesci, con consigli gratuiti e sballati...
Nella pagina dei link sconsigliati invece c'è una serie di siti internet che contengono informazioni superficiali e fuorvianti, di cui si può accorgere solo chi ha già una certa dose di esperienza "sul campo"; questi due elenchi sono assolutamente parziali ed in continuo aggiornamento.
Non voglio "tirare fango" sui siti nominati, ma incoraggiare chi legge queste pagine a pensare bene a quello che legge, tenendo sempre presente che non tutto quello che è scritto, sul web e sui libri, è oro colato, e di non fermarsi al primo articolo, ma di cercare sempre nuove conferme; in questo modo saprete ben presto distinguere da soli quali informazioni possono essere attendibili e quali no.
Riferimenti & Link
articolo su AquaExperience.it da leggere con molta attenzione, perchè punta alla prevenzione delle malattie, più che alla cura, con ottimi consigli pratici per l'allevamento dei pesci rispettandone le esigenze.
premessa dell'autore del post segnalato: "Molte cose che leggerai qui i primi tempi ti sembreranno strane, perché in contrasto con quello "che dicono in giro" :) I pesci sono animali, e in quanto tali meritano tutte le attenzioni e il rispetto delle loro esigenze per tutta la loro lunga vita e noi siamo qui per aiutarti a farlo :) siamo una grande famiglia, dove si ride, si scherza, ci si aiuta, si fa risparmiare :) questa è una lista di link e articoli, da leggere in ordine, per entrare nel modo giusto nel mondo dell'acquariofilia!"
postato da Ale87tv sul forum di Acquaportal.it, questo elenco di pesci proposti per i vari litraggi è molto ben pensato, con consigli su come abbinare i pesci, considerando i valori dell'acqua, l'alimentazione, l'allestimento della vasca... da leggere anche i post successivi.
a chi è agli inizi, ma anche a chi ha iniziato da un pezzo, propongo la lettura di questo manifesto, postato da Ale87tv sul forum di Acquaportal.it, su cosa significa approcciarsi all'acquariofilia con la consapevolezza che si sta intraprendendo l'allevamento di esseri viventi, e non una collezione di francobolli. C'è chi sarà d'accordo e chi no, chi aggiungerebbe qualcosa e chi toglierebbe, ma non è facile condensare in punti un argomento che potrebbe interessare anche i massimi sistemi :)
articolo che mira a spiegare AI NEGOZIANTI come informare al meglio i clienti, con informazioni corrette ed efficaci a far sì che questi ultimi si appassionino e proseguano nell'avventura acquariofila, e non se ne allontanino invece perché scoraggiati da continui insuccessi... ma utile da leggere anche per i 'clienti', per capire come va allestito un acquario e per capire se il negoziante da cui vi servite è attendibile...
Playfish n. 9/2005 "Allestire un acquario"
sequenza fotografica dell'allestimento di un acquario, dal fondo, al filtro, al posizionamento degli accessori, ad opera di Corrado Bozzano.
Playfish n. 13/2006 "Caro Diario..."
vi segnalo qui invece l'articolo "Caro Diario..." su per un aiuto su uno strumento che ritengo molto utile, il diario delle vasche e di quanto vi accade.
Aquariophylia 1/2011 "Non è vero che le dimensioni non contano"
in questo articolo su Aquariophylia, Francesco Denitto spiega in maniera convincente e con molti consigli dettati dall'esperienza pratica, come è meglio cominciare ad allestire la propria "prima" vasca
Commenti
Per approfondire:
Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati
I pesci non sono il ramo stupido dell'albero genealogico degli animali. Più li studiamo, più scopriamo che essi sono in grado di apprendere procedure complesse e mostrano un discreto grado di successo nella risoluzione di problemi.
Perché è così importante fare ricerche e quali informazioni bisogna cercare PRIMA di comprare qualsiasi pesce o creatura acquatica - tratto e tradotto da un articolo di Suey (Injaf)
Analisi dettagliata e completa di un falso mito acquariofilo che purtroppo è molto diffuso e che come vedremo deriva da una mancata o superficiale conoscenza delle esigenze dei pesci che vogliamo allevare - tratto e tradotto da un articolo di INJAF
Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati
Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati
Si, lo so che cuccioli non è il termine esatto, ma rende l'idea per chi compra pesci in negozio pensando che rimarranno per sempre così come li ha comprati
Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati
Avere un acquario non significa avere un soprammobile pieno d'acqua e di pesci di cui non si sa neanche il nome, ma è vero e proprio allevamento di esseri viventi, che per rimanere in salute hanno bisogno che i loro bisogni vengano rispettati
Bisogna informarsi bene prima di comprare dei pesci per il proprio acquario, perché non tutti sono adatti al nostro acquario
Quando si tratta di allestire un acquario, soprattutto i principianti hanno delle difficoltà su questioni che, a un iniziato, sembrano banali, ma che, evidentemente, tanto banali non sono. Per cui, ecco un elenco dei punti più ostici per chi inizia questa affascinante avventura - articolo di Walter Peris
Magari tutti sapessero di questo sito!
Magari tutti sapessero di questo sito! Ancora troppe persone sono ignoranti sull'argomento e finiscono, magari per far contenti i figli, per comprare povere bestiole che poi muoiono malamente...
E che dire di tutte quelle persone...
E che dire di tutte quelle persone che comprano tartarughine palustri per poi metterle su ridicole bacinelline di acqua fredda? Muoiono quasi tutte!!! La gente non sa che devono necessariamente vivere in un terracquario con filtro, luce neon, lampada riscaldante e acqua termoregolata! Insomma, tutto quello che serve ai pesci o ai rettili(come appunto sono). Consiglio di scrivere un breve ma efficace articolo su come allevare le tartarughe d'acqua dolce!!
signori temo di essere nei guai...
signori temo di essere nei guai, ho comprato da poco un acquarietto di60 litri, con due piante,e due carassius e fino a li andava tutto bene... ma temo che stia per succedere l'irreparabile, perchè mio padre e il mio fidanzato per innaugurare l' acquario hanno comprato 10000 pesci e temo che siano troppi, allora ci sono due carassius, una ranocchietta albina (sono sicura che in mezzo ai pesci non sta per niente bene) poi pare che il negoziante abbia detto che per una vasca del genere ci vogliono almeno 3 ''pulitori'' (due piccoli albini e uno che sembra uno squaletto non avendoli comprati io non so neanche i nomi) 4 neon,un guppy e uno che sembra un serpente,ora non saranno troppi e troppo diversi per stare insieme?? come posso fare non conosco nessuno che abbia un acquario e neanche posso riportarli al negozio... sono nei guaiiii!
era già pieno fino al colmo...
Ciao, mi complimento...
Ciao, mi complimento per l'ottimo sito perché è molto chiaro e di facile compressione. Ho da poco allestito un piccolo acquario con dei pesci e delle piante e tra l' attrezzatura acquistata c'è anche un aereatore che però non uso perché mi hanno detto che durante il giorno può creare problemi. L'uso durante le ore notturne (quando la luce è spenta) può invece aiutare i pesci e le piante? Grazie
Ciao, non esiste una risposta netta
Ciao, non esiste una risposta netta, tutto dipende dalla vasca, da come l'hai allestita e da come la gestisci... in certi casi può servire, in altri è inutile, in altri ancora può essere addirittura dannoso...
Ti consiglio di leggere qui: Ma l'aeratore serve davvero?
dove viene spiegato mi pare molto chiaramente quali sono i casi in cui serve, e in quali no. :-)
acquario nuovo di zecca
Salve io ho un'acquario da circa otto mesi , però non mi ero mai informato bene come si potesse gestire realmente un'acquario, adesso vorrei per il bene dei miei pesci un 'ambiente per loro vivibile al cento per certo. p.s. ho intenzione di mettere tutti pesci dell'Asia senza immischiare altre specie di pesci.
Aggiungi un commento