In questa pagina ho raccolto i link ai siti che parlano di acquariofilia che preferisco. E' buona regola, quando si cercano informazioni su Internet, non fermarsi al primo sito ma confrontare tutte le diverse esperienze ed informazioni che si trovano, privilegiando i resoconti di vere esperienze personali piuttosto che le schede usa-e-getta troppo sintetiche e approssimative...

In questa pagina ho raccolto i links ai siti dedicati all'acquariofilia e all'allevamento dei pesci che preferisco, in quanto danno informazioni corrette e veritiere.
Ricordo che è buona regola, quando si sta pensando si allestire un acquario e allevare delle creature acquatiche, fare approfondite ricerche prima di scegliere specie/acquario/accessori/ecc. e, cercando informazioni su Internet, non fermarsi al primo sito ma confrontare tutte le diverse esperienze ed informazioni che si trovano, privilegiando i resoconti di vere esperienze personali piuttosto che le schede usa-e-getta... ci sono troppi siti fatti con superficialità, solo per poter mettere un banner pubblicitario nella speranza di guadagnare chissà cosa, in cui sono scopiazzate, e pure male, cose già da tempo rivelatesi sorpassate, inesatte, del tutto errate... Soppesando le varie esperienze trovate si riuscirà a farsi un'idea propria, e, in caso di informazioni contrastanti, si possono chiedere chiarimenti sui forum consigliati, visto che ci sono molte persone che hanno fatto sulla propria pelle le stesse esperienze.

Siti Italiani


I Forum consigliati

Quando si ha intenzione di allestire un acquario, come già detto è necessario fare molte ricerche sulle specie che si vogliono allevare e sulle loro necessità. Se si ha qualche dubbio o qualche richiesta, la cosa migliore da fare è chiedere su un forum acquariofilo, dove ci sono molte persone che possono dare un parere più esperto, grazie alla loro maggiore esperienza. Naturalmente anche i forum vanno usati con un po' di giudizio, perchè può succedere di imbattersi in qualche forum frequentato da esperti che poi tanto esperti non sono... mi è capitato ad esempio di imbattermi in un forum dove ad una ragazza che chiedeva consiglio su quali pesci mettere in un 100 litri, un amministratore (!) ha risposto di metterci un piranha... Ora, chi sa come si allevano i piranha non si sognerebbe mai di metterne uno da solo, e in 100 litri per giunta...
Questo per dire che è sempre necessario informarsi e confrontare le informazioni, per farsi un'idea propria completa.

Qui c'è il link all'articolo di INJAF con i loro forum consigliati, che viene richiamato nei loro articoli: recommended forums

Naturalmente sono forum dalla comprovata serietà ma in inglese, per chi con l'inglese non ci acchiappa molto vi segnalo questi forum in italiano:


BIBLIOGRAFIA

Oltre ai siti ed agli articoli su Internet, fondamentali per capire cosa succede in acquario e per conoscere meglio i pesci che alleviamo sono anche i libri e le riviste acquariofile; troverete parecchi commenti e recensioni dei libri che ho letto nelle pagine della bibliografia (occhio che, così come siti internet, ci sono anche libri di carta stampata del tutto inattendibili).

Siti Stranieri

I siti delle associazioni acquariofile:

(ci sono tutte quelle che conosco, in rigoroso ordine alfabetico, se volete segnalarmene altre scrivetemi pure)

anonimo

Nevio

Ciao, volevo comunicare che il sito L'acquario di Gamba non è più online. Inoltre segnalo due siti interessanti: - aquascapinglab ( http://www.aquascapinglab.com/ ) e - aquarium arena ( https://aquariumarena.com/ )
Acquariofilia Consapevole

biggia

Ciao, grazie per la segnalazione, ho corretto il link, L'acquario di Gamba ha solo cambiato dominio :)

aquarium arena non lo conoscevo, di aquascapinglab.com qualche video è linkato nel sito, ma altri sono fatti con un po' troppa superficialità...

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Io non sono solo un pesce. Io sono una vita, un respiro, un animale senziente. Posso imparare. Posso ricordare - Tratto e tradotto da un articolo di Injaf.org

Perché è così importante fare ricerche e quali informazioni bisogna cercare PRIMA di comprare qualsiasi pesce o creatura acquatica - tratto e tradotto da un articolo di Suey (Injaf)

Le domande imbarazzanti di Mister Fish: quando andate a comprare un pesce per il vostro acquario, oltre alla compatibilità con i vostri valori dell'acqua e con gli altri coinquilini, valutate anche il tempo per cui dovrete prendervene cura e le dimensioni che raggiungerà una volta adulto?

Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per comprare sono di cattura o di allevamento, e soprattutto da dove provengono.

La prima cosa che chi si avvicina al mondo dell'acquariofilia deve fare PRIMA di comprare qualsiasi acquario, attrezzatura, o peggio pesci, piante e altre creature viventi, è INFORMARSI.

Analisi dettagliata e completa di un falso mito acquariofilo che purtroppo è molto diffuso e che come vedremo deriva da una mancata o superficiale conoscenza delle esigenze dei pesci che vogliamo allevare - tratto e tradotto da un articolo di INJAF

Dedicato a tutti quelli che comprano i pesci in negozio pensando quasi siano di plastica, senza sospettare nemmeno che stanno prendendo dei 'cuccioli' destinati a crescere, e qualcuno anche tanto...

I pesci non sono il ramo stupido dell'albero genealogico degli animali. Più li studiamo, più scopriamo che essi sono in grado di apprendere procedure complesse e mostrano un discreto grado di successo nella risoluzione di problemi.