Ciò che inizia la vita come piccolo può diventare ingestibilmente grande nel tuo acquario. Nathan Hill nella rivista Practical Fishkeeping ci dà un agghiacciante avvertimento su quali siano le dimensioni di (purtroppo) comuni pesci d'acquario confrontate con le dimensioni di un uomo di 183 cm.

Grafico tradotto in italiano che illustra le dimensioni di (purtroppo) comuni pesci d'acquario confrontate con le dimensioni di un uomo di 183 cm. Per saperne di più: I Re degli 'Sfonda-acquari' - Grafico di Nathan Hill (Practical Fishkeeping)

Ho tradotto in italiano il grafico di Nathan Hill nella rivista Practical Fishkeeping, che spiega in maniera semplice e comprensibile, a colpo d'occhio, che molti dei pesci comunemente in vendita come pesci d'acquario, raggiungono dimensioni che difficilmente possono essere adatte ad un acquario domestico, alcune possono essere proibitive anche per chi avesse i mezzi  e i soldi necessari a mantenere vasche enormi per loro.

Infatti l'infografica mette a confronto le dimensioni di questi pesci con quelle di un uomo dell'altezza media di 183 cm: se scritte sulla carta le misure possono non impressionare, vedere le figure dei pesci raffrontate con quella umana può mettere sotto gli occhi la realtà anche agli acquariofili più riluttanti.

Il titolo originale del grafico è 'Kings of the Tankbusters', dove 'tankbuster' è un termine difficilmente traducibile in italiano, ho scelto 'sfonda-acquari' perchè mi sembra quello che più gli si avvicini, se qualcuno ha altre idee può segnalarmele nei commenti.

Qui sotto c'è la traduzione del testo del manifesto e più in basso i file scaricabili in vari formati, sia in italiano che in inglese.


Con quasi 32.000 specie conosciute, i pesci costituiscono il più grande gruppo di vertebrati al mondo. Sorprendentemente, da una selezione così vasta, scegliamo ancora specie che hanno poco o nessun utilizzo negli acquari domestici.

In genere, la ragione più forte per l'inadeguatezza dei pesci è la taglia finale. In fin dei conti, molti di loro diventano molto grandi.. Chiedetevi quanto diventerà grande ciascun pesce nel vostro acquario. Le vostre ipotesi saranno corrette per tutti?

A volte, anche le specie dall'aspetto più innocuo possono essere più di una manciata. Prendete l'irresistibilmente tenero piccolo Oscar. Molti acquariofili sono attratti dal fascino giovanile di questi graziosi pesci che sono semplicemente pieni di carattere - solo per scoprire, mesi dopo, che un abitante solitario e turbolento sta rapidamente diventando più grosso della sua casa.

Quanto possono crescere alcuni tipici giganti? Ho confrontato i normali pesci per acquario con alcuni veri leviatani d'acqua dolce, come il pesce gatto gigante del Mekong, il Pla beuk (Pangasianodon gigas), ora in pericolo ma imponente. Non si trova in commercio, ma l'altrettanto intimidatorio Pangasianodon hypopthalmus, viene ancora venduto occasionalmente, spesso da alcuni inconsapevoli rivenditori ad alcuni altrettanto inconsapevoli principianti.

Può essere difficile valutare quanto siano grandi questi pesci senza una qualche forma di confronto, quindi ho incluso un uomo di 1,83 m di altezza come punto di riferimento. Quando vedrete come sembra piccolo rispetto ad alcuni dei nostri pesci domestici, la realtà avrà colpito nel segno. Chiaramente qualcuno dovrebbe rimanere nei fiumi di origine, non nei nostri acquari da 120x60x60 cm.

Anche alcuni pesci non considerati veri giganti appaiono irrealisticamente grandi se visti in questo modo. Molti acquariofili aspirano ad allevare pesci come il pesce palla Mbu (Tetraodon mbu), ma abbiamo davvero lo spazio per un pesce che diventerà grande come un piccolo cane?

Le dimensioni qui indicate sono vicine alla rappresentazione reale, ma non esatte. Di solito, non includiamo la pinna caudale (coda) nelle misurazioni della lunghezza, ma qui l'abbiamo compresa. I riferimenti alle dimensioni sono forniti da Fishbase.de, ma altre fonti potrebbero peccare per eccesso su misure più piccole.

Il pesce più piccolo illustrato qui è il Candiru sudamericano alle piene dimensioni adulte potenziali. Questo pesce notoriamente invade le vie urinarie degli esseri umani e vederlo confrontato in questo modo è sufficiente per far venire le lacrime agli occhi!

"Abbiamo davvero lo spazio per un pesce che diventerà grande come un piccolo cane?"

L'88% dei pesci evidenziati in questa pagina sono prontamente disponibili nei negozi - e una delle eccezioni è il più piccolo della lista...


Qui sotto l'elenco delle specie del grafico, con il nome scientifico di ognuna:

  1. Atractosteus spatula - Alligator gar, 305 cm
  2. Pangasianodon gigas - Mekong cat, 300 cm
  3. Uomo, 183 cm
  4. Phractocephalus hemioliopterus - Red-tailed catfish, 134 cm
  5. Pangasianodon hypophthalmus - Pangasius shark cat, 130 cm
  6. Channa micropeltes- Indonesian snakehead, 130 cm
  7. Chitala ornata - Clown knifefish, 122 cm
  8. Pseudoplatystoma fasciatum Tiger shovelnose, 104 cm
  9. Oxydoras niger Ripsaw (Niger) catfish, 100 cm
  10. Protopterus annectens - African lungfish, 100 cm
  11. Osteoglossum bicirrhosum - Silver arowana, 90 cm
  12. Mastacembelus armatus - Tyretrack eel, 90 cm
  13. Osphronemus goramy - Giant gouramy, 70 cm
  14. Tetraodon mbu - Mbu puffer, 70 cm
  15. Colossoma macropomum - Black pacu, 70 cm
  16. Pterygoplichthys pardalis - Common plec, 50 cm
  17. Astronotus ocellatus - Oscar, 45,7 cm
  18. Chromobotia macracanthus - Clown loach, 30 cm
  19. Vandellia cirrhosa - Candiru, 17 cm

Approfondimenti e pdf da scaricare:

Riferimenti & Link

Grafico tradotto in italiano che illustra le dimensioni di (purtroppo) comuni pesci d'acquario confrontate con le dimensioni di un uomo di 183 cm. Per saperne di più: I Re degli 'Sfonda-acquari' - Grazie a Nathan Hill (Practical Fishkeeping)

Grafico in inglese che illustra le dimensioni di (purtroppo) comuni pesci d'acquario confrontate con le dimensioni di un uomo di 183 cm. Per saperne di più: I Re degli 'Sfonda-acquari' - Grazie a Nathan Hill (Practical Fishkeeping)

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Taxa

Oscar

Si è meritato un nome quasi proprio, Oscar: chi lo alleva rispettandone le esigenze non può non essere conquistato dalla sua intelligenza e dal suo comportamento, ma non è adatto a tutte le vasche.

Dimensioni max: 45.7 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 18 anni
Temperatura: 22 - 25°C
Alligator gar, Luccio Alligatore

Il pesce alligatore è una delle più grandi specie d'acqua dolce del mondo, e chiaramente non è adatto ai comuni acquari casalinghi, anche se i giovani sono regolarmente in commercio.

Dimensioni max: 305 cm - Peso max registrato: 166 kg
Aspettativa di vita: 50 anni
Giant snakehead, Testa di serpente gigante

Si trovano spesso in vendita a piccole dimensioni, nella loro attraente livrea giovanile, ma la bella colorazione sbiadisce quando i pesci crescono, e crescono molto in fretta! Da lasciare agli allevatori esperti in pesci predatori.

Dimensioni max: 130 cm SL
Temperatura: 25 - 28°C
Clown featherback, Pesce coltello

Nonostante non sia affatto adatta all'allevamento a lungo termine negli acquari domestici, è inspiegabilmente molto diffusa in commercio.

Dimensioni max: 100 cm SL
Aspettativa di vita: 10-15 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Clown Loach, Botia Pagliaccio

Del tutto inadatti ai comuni acquari domestici, nonostante siano praticamente onnipresenti nei negozi, che vendono i Chromobotia senza fornire quelle che dovrebbe essere considerate informazioni essenziali riguardanti la loro cura a lungo termine

Dimensioni max: 30.5 cm TL
Aspettativa di vita: 30 - 40 anni
Temperatura: 24 - 30°C
Tambaqui, Black Pacu

E' la seconda specie più grande di pesci squamati del bacino amazzonico. Questo da solo dovrebbe dirvi molto di ciò che c'è da sapere sulla sua idoneità come pesce d'acquario.

Dimensioni max: 108 cm TL; peso massimo pubblicato: 40 kg
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Zig-zag eel

Conosciamo meglio il 'Tyre track eel', anguilla pneumatico: è una delle specie più comuni disponibili in acquariofilia, nonostante le dimensioni che raggiunge...

Dimensioni max: 90 cm SL - Peso massimo registrato: 500 gr.
Aspettativa di vita: 15 - 18 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Giant gourami

Longevo e incredibilmente resistente, mostra una vera personalità e può imparare a riconoscere il suo proprietario, ma è spesso venduto senza alcuna informazione sulle dimensioni che raggiungerà da adulto

Dimensioni max: 70 cm SL
Aspettativa di vita: 20-25 anni
Temperatura: 20 - 30°C
Silver Arowana

Date le sue dimensioni finali e il suo comportamento naturale, questa specie è in gran parte inadatta per i comuni acquari di casa, solo pochi eletti acquariofili privati possono avere i mezzi necessari per ospitarli a lungo termine.

Dimensioni max: 90 cm TL; Peso massimo pubblicato: 6 kg
Aspettativa di vita: 18 - 20 anni
Temperatura: 24 - 30°C
Ripsaw catfish

Sempre più facilmente disponibile nel commercio acquariofilo, lascio a voi decidere se può essere adatto alla vita in acquario un pesce che in natura arriva al metro di lunghezza.

Dimensioni max: 100 cm SL Peso massimo pubblicato: 11 kg
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 21 - 24°C
Giant Mekong Catifish

Le dimensioni che raggiunge da adulto la dicono tutta su come sia adatto all'allevamento in acquario...

Dimensioni max: 300 cm TL - Peso massimo pubblicato: 350 kg
Aspettativa di vita: 20 - 25 anni e oltre
Iridescent Shark, Squaletto

Il cosiddetto "squaletto" è tra i pesci segnalati dalla Campagna Big Fish come non adatti al commercio acquariofilo, per le dimensioni che raggiungono da adulti, e quelle di una vasca che li dovrebbe contenere.

Dimensioni max: 130 cm SL; Peso massimo pubblicato: 44 kg
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Red-tail catfish, Squaletto codarossa

Lo "squaletto coda rossa" è tra i pesci segnalati dalla Campagna Big Fish per le dimensioni che raggiungono da adulti, e per quelle di una vasca che li dovrebbe contenere.

Dimensioni max: 135 cm TL; peso massimo pubblicato: 44,2 kg
Aspettativa di vita: 25 - 30 anni
Temperatura: 20 - 26°C
West African lungfish

E' la specie di dipnoo che si trova più comunemente in commercio, è molto robusto e facile da allevare, ma raggiunge comunque il metro di lunghezza ed è consigliabile solo agli appassionati più esperti.

Dimensioni max: 100 cm TL - peso massimo pubblicato: 4 kg
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni (si dice possa vivere anche fino a 100 anni!)
Temperatura: 25 - 30°C
Tiger Shovelnose Catfish, Pesce gatto sudamericano

È discutibile se questa specie debba essere considerata un pesce da acquario o no, date le sue dimensioni finali. Troppo spesso i piccoli vengono venduti senza adeguate informazioni sulla loro assistenza a lungo termine.

Dimensioni max: 105 cm TL; peso massimo pubblicato: 70 kg
Aspettativa di vita: 20 anni e più
Temperatura: 24 - 28°C
Common pleco, Pleco comune

Tra le tante specie che da adulte diventano molto grandi e commercializzate come 'pleco comune', confuse l'una per l'altra, comprate solo come 'mangia-alghe', senza approfondire quali siano le loro esigenze e necessità.

Dimensioni max: 49.0 cm TL
Aspettativa di vita: 20 - 30 anni
Temperatura: 23 - 28°C
Congo puffer, Giant puffer

E' una specie dal comportamento straordinario, paragonabile a quello di un animale domestico, ma a causa delle sue dimensioni finali e della sua aggressività, è veramente adatto solo ad acquari davvero enormi

Dimensioni max: 67 cm TL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 24 - 26°C